Capriano/MB, 20 marzo 2017 - "Bisogna riconoscere il valore incredibile delle onlus che lavorano in ambito ospedaliero in Lombardia. L'eccellenza lombarda nasce anche da questo. Quando un paziente si sente seguito questo puo' facilitare la sua convalescenza". Lo ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala a Capriano, in Brianza, intervenendo al convegno 'L'evoluzione al femminile. L'esperienza dell'Area Donna Asst di Cremona', organizzato dall'associazione 'Cancro primo aiuto onlus'. L'associazione ha presentato l'esperienza realizzata al presidio ospedaliero di Cremona che concentra tutte le attivita' senologiche e ginecologiche integrate sia diagnostiche che chirurgiche con il contributo dell'associazione e di altre realta' private e associative.
ASSOCIAZIONI CREANO CLIMA POSITIVO PER IL PAZIENTE - "Questo modo di operare - ha proseguito il vicepresidente - crea e genera un senso di comunita'. Qui c'e' la percezione di quanto sia importante il lavoro che si sta facendo. Le onlus non sono importanti solo per la raccolta fondi ma anche per la capacita' di costruire un clima positivo per il paziente".
PENSIAMO A QUALCOSA PER ESPORTARE ECCELLENZA SANITA' LOMBARDA - "Dobbiamo pensare a qualcosa per internazionalizzare ed esportare nel mondo le nostre eccellenze sanitarie. Dobbiamo e possiamo fregiarci dell'orgoglio per qualcosa di eccellente come la sanita' lombarda", ha concluso il vicepresidente Sala. All'incontro era presente anche l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera.
Redazione