(mi-lorenteggio.com) Milano, 20 maggio 2017 - Alla secondaria E. Fermi di Vittuone i ragazzi vivono occasioni significative attraverso l’esperienza orchestrale della musica d’insieme. A partire dalla classe prima, per due ore alla settimana, gli alunni imparano a suonare uno strumento musicale, chi la tastiera, la chitarra, gli strumenti a percussione e altri migliorano e affinano la tecnica del flauto dolce.
Già al termine della prima classe i ragazzi sono in grado di suonare semplici brani arrangiati per piccola orchestra, esperienza questa che appare assai significativa poiché, chi ha più difficoltà trova il coraggio, chi è più dotato può distinguersi e tutti insieme possono vivere l’entusiasmo di far qualcosa di bello insieme, dando a tutti un gratificante senso di appartenenza.
Il triennio si conclude sempre con un saggio presentato ai genitori, in cui sono veramente i ragazzi a fare musica, senza basi pre-registrate, e tutti suonano, ciascuno secondo le proprie competenze e attitudini. Nel corso degli anni si è visto crescere l’interesse e la gioia del fare musica, tanto che alcuni ragazzi hanno intrapreso studi musicali individualmente ed un discreto numero di allievi suona già nella banda locale.
Ben cinque ex alunni della Fermi hanno intrapreso gli studi superiori presso i Licei Musicali di Novara e di Magenta, mentre altri ex alunni, un po’ più grandicelli, i hanno già conseguito il Diploma di Musica presso il Conservatorio Cantelli di Novara.
Appuntamento quindi a martedì 23 maggio maggio alle ore 17, presso la Scuola Media, dove si esibirà la classe III C.
Invece , giovedì 25 maggio, alle ore 17, sarà protagonista la III A e alle 18.15 la classe III B. I ragazzi saranno diretto dalla professor essa Maria Rosa Castano.
Redazine
Condividi la notizia su:
D | L | M | M | G | V | S |
---|---|---|---|---|---|---|
20 | 21 | |||||
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |