Milano, 30 marzo 2007 – <<Condividiamo con Legambiente molte delle preoccupazioni espresse a proposito delle politiche contro l’inquinamento – Paolo Matteucci, assessore provinciale alla Viabilità, Opere Pubbliche Stradali, Mobilità e Trasporti, commenta così l’ultimo giorno di applicazione dei limiti di circolazione ai mezzi inquinanti-. Constatiamo con disappunto che dopo mesi di roboanti annunci tali politiche restano inesistenti: nonostante gli incontri interistituzionali con il Comune di Milano e la Regione Lombardia, durante i quali sono stati messi sul tavolo buona parte degli argomenti scottanti, nessuna azione concreta è stata realizzata, rimane solo la ventilata ipotesi di pollution charge>>.
Da parte della Provincia di Milano c’è una fondamentale apertura alla discussione e al confronto, sia con Regione e Comune di Milano, sia soprattutto con tutti i Comuni dell’area metropolitana coinvolti dal problema del traffico e dell’inquinamento, ma anche la disponibilità ad investire importanti risorse per il servizio di trasporto pubblico, e a proporre nuove modalità di raccolta fondi ad esso dedicato, quale potrebbe essere il pedaggio autostradale proposto dal presidente Filippo Penati. <<A tante discussioni e idee non c’è stato seguito reale – conclude Matteucci -, salvo la richiesta fondi al Governo nazionale, ma a livello locale ognuno ed insieme ci si assuma pienamente le proprie responsabilità>>.
Redazione + agenzie