16 C
Milano
venerdì, Settembre 29, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

Vigevano, la seconda visita di un papa nella storia

Vigevano 19 aprile 2007  – Nella storia, è la seconda volta che un papa visita la città di Vigevano. Per trovare il precedente passaggio di un pastore della Chiesa Cattolica in città bisogna risalire indietro nei secoli, quando Vigevano era ancora un piccolo borgo del
ducato di Milano. Correva l’anno 1418. Anche in quell’occasione il papa si fermò poche ore, quanto bastò per un momento di preghiera (presso la chiesetta campestre di Santa Maria intus Vineas) e di riposo a metà di un lungo viaggio fra Germania e Italia.
Martino V, infatti, stava facendo rientro a Roma dalla città di Colonia, dove aveva partecipato ai lavori del Concilio. Erano momenti non del tutto tranquilli, anche per la chiesa di Roma. A Costanza i cardinali avevano deposto l’antipapa Giovanni XXIII.
L’elezione di Martino V, avvenuta nel conclave che si tenne proprio il giorno di San Martino e al quale parteciparono ventitre cardinali e trenta delegati, pose fine allo Scisma d’Occidente.
Terminati i lavori del Concilio, papa Martino ripartì da Costanza nel mese di maggio per fare rientro in Italia. Secondo quanto narrano gli storici, fu un viaggio lungo e lento. Dopo essersi fermato a Vigevano, il papa sostò anche a Firenze. In Roma fece
il suo ingresso soltanto nel 1420, cercando di ristabilire nella città ordine e prosperità.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -