(mi-lorenteggio.com) 30 aprile 2007 – Dalle Dolomiti al Salento, dalle Madonie alla Maremma una grande giornata di festa permetterà di scoprire i piccoli comuni, che apriranno le porte a migliaia di visitatori per celebrare l’orgoglio di essere parte della storia e dell’identità del paese, per la tutela dei loro abitanti. Un festa rivolta innanzitutto a chi vive e tiene vivi questi territori, a quelli che li amano e ci sono affezionati e a quelli che li vogliono scoprire, per condividere un progetto in grado di coniugare qualità della vita e tutela dell’ambiente, economie e saperi tradizionali con innovazione e sviluppo locale.
Anche quest’anno l’evento è realizzato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, promosso grazie a un vasto Comitato Promotore, costituito da diversi soggetti istituzionali, sociali, culturali ed economici, e ancora con il contributo di Enel, a la collaborazione dell’ANCI, associazione dei comuni italiani. Molti i comuni del pavese e del milanese che hanno già aderito all’iniziativa.
Tra gli eventi segnaliamo:
A Rosate (Mi)
Il giorno 27 maggio coincide con la Festa Patronale di Rosate. Per l’occasione si propone un’esposizione di bancarelle con prodotti tipici regionali e locali con possibilità di relativa vendita, organizzata da gruppi di cittadini rosatesi provenienti da diverse regioni italiane. Inoltre, per il tardo pomeriggio del giorno seguenze si terrà la tradizionale risottata in piazza mentre alle 16.30 verrà proposto uno spettacolo di intrattenimento per ragazzi di mimo organizzato dal Polo culturale dei Navigli.
A Cusago (MI):
GIOVEDI’ 3 MAGGIO Ore 21.00 presso l’Abbazia S: Maria Rossa presentazione del libro di poesie milanesi di Luciano Lucini “Riflessiun de un milanes arius” si esibira’ il coro “baradiclum singers” Per le persone che non possono raggiungere con mezzi propri l’Abbazia sara’ disponibile un servizio navetta previa prenotazione al n. 339.7093684 VENERDI’ 4 MAGGIO Ore 20.45 Santa Messa con esposizione dell’urna di S. Vincenzo – SABATO 5 MAGGIO Nel pomeriggio momenti incontro, preghiera, confessione in chiesa parrocchiale Ore 18.30 S. Messa prefestiva DOMENICA 6 MAGGIO • Ore 8.00 S. Messa • Dalle 8 al tramonto: bancarelle per la festa del Santo Patrono • Dalle 10.00 alle 18.00 presso i portici della Corte Madonnina “L’arte in piazza 3^ edizione” mostra di pittura organizzata dall’Associazione Culturale “Accademia del terzo millennio” • P. zza Soncino davanti al castello esposizione di auto e moto d’epoca • Ore 11.00 S. Messa solenne • Dalle 11.00 alle 18.00 il gruppo di volontari Circolo Cesare Battisti o. n. l. u. s. saranno lieti di incontrarvi presso il gazebo in Corte Madonnina per illustrarvi l’operato svolto sul territorio e il loro programma. Alle ore 16.30 il Sindaco Luigi Cairati consegnera’ le chiavi della seconda auto adibita a trasporto di persone diversamente abili. • Ore 16.00 in P. zza Soncino presenza del GABIBBO al gazebo allestito per la vendita dei biglietti per la partita NAZIONALE CALCIO TV – NAZIONALE MAGISTRATI del 12.05.07 • Ore 18.00 in Corte Madonnina estrazione dei premi della sottoscrizione LUNEDI’ 7 MAGGIO Ore 10.00 S. Messa Ore 20.45 Processione con la statua del Santo patrono MARTEDI 8 MAGGIO Ore 10.00 S. Messa Ore 20.45 Catechesi con gli ospiti dell’Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone MERCOLEDI’ 9 MAGGIO Ore 20.45 Ufficio per i defunti e riposizionamento dell’urna di S. Vincenzo Martire SABATO 12 MAGGIO Ore 10.00 Inizio torneo esordienti Citta’ di Cusago Ore 18.30 Trofeo calcistico Citta’ di Cusago partita di solidarieta’ tra NAZIONALE CALCIO TV- NAZIONALE MAGISTRATI DOMENICA 13 MAGGIO Ore 8.00 -11.00 – 18.00 S. Messe Dalle 8.00 al tramonto Mercatino dell’Antiquariato Ore 16.00 concerto dei Musica Laudantes presso l’ Abbazia S. Maria Rossa “cantar d’amore”. Ingresso Euro 7.00 Dopo il concerto visita guidata dell’Abbazia DOMENICA 20 MAGGIO 1° raduno di cicloturismo “castelli e navigli lombardi” informazioni tel. 02.9019767 www.uscusago.it Abbazia di S. Maria Rossa resta aperta al pubblico per le visite guidate
A Zelo Surrigone (Mi)
Il Comune di Zelo Surrigone festeggia "Voler Bene all’Italia" domenica 13/05 in concomitanza con la consueta "Festa di Primavera" (organizzata ogni seconda domenica di maggio) domenica 06 – 13 – 20 maggio: Mostra "Utensili attrezzi dell’Artigianato e Contadini" organizzata dall’Avis – domenica 13/05: ore 11.00 Corsa campestre non competitiva "8° caminada fra i cassìn" – ore 12.00 risottata – ore 14.30 inaugurazione "Archivio Avis" – ore 15.00 Artisti di strada con spettacolo "Il Grande Gioco dell’Oca"
Per tutte le iniziative e gli eventi in tutti i comuni, si prega di consultare il sito http://piccolagrandeitalia.legambiente.com.
Redazione