Romeno strappa gli organi genitali a ragazza, dopo averla violentata

    0
    716

    Corsico (4 maggio 2007) – Non è un film di Dario Argento, ma, quanto accaduto ieri pomeriggio a Corsico in via Roma. Una giovane 19enne romena, è stata trovata in un lago di sangue con ferite gravissime provocatele da un uomo, un connazionale coetaneo, che l’ha violentata e le ha strappato gli organi genitali con le mani. Il suo aggressore è ora in stato di fermo per violenza sessuale e lesioni gravissime.

    Sentendo i due giovani litigare e la radio ad alto volume, alcuni vicini hanno chiamato i carabinieri e il 118. All’arrivo, i militi della compangnia di Corsico e i soccorritori hanno trovato la donna in un lago di sangue distesa a terra. Immediatamente, la giovane donna è stata subito soccorsa e trasportata all’ospedale San Paolo, dove ha dovuto subire un delicato intervento chirurgico, con una prognosi di 40 giorni, salvo complicazioni. Ancora da accertare l’esatta dinamica della violenza e il perchè.
    Il ragazzo, invece, è stato fermato e interrogato: afferma di non ricordare nulla a causa dell’alcool. Ma, il pubblico ministero di turno, Gaetano Ruta, ha confermato il fermo in quanto è  indiziato  per violenza sessuale e lesioni gravissime.
    Misure straordinarie per accrescere la fiducia dei cittadini nella Polizia locale. È quanto ha deciso di adottare il Sindaco di Corsico, Sergio Graffeo profondamente scosso dopo l’episodio che ha coinvolto, nella serata di ieri, una giovane che sarebbe stata aggredita da un ragazzo di 19 anni.

    "Un fatto gravissimo che mi ha spinto a valutare con la Giunta una serie di interventi mirati a migliorare il rapporto tra i cittadini e la Polizia locale.  Da martedì prossimo partirà un progetto per portare la nostra stazione mobile nei diversi quartieri, proprio per abituare i cittadini a rivolgersi con maggiore fiducia ai vigili. Il personale che ha operato, fino ad ora, direttamente al comando, uscirà per le strade e sarà disponibile per i corsichesi almeno fino alle 19.00. Poi entreranno in servizio le pattuglie della Polizia intercomunale, coordinate dalla nostra centrale operativa, alle quali se ne affiancheranno altre del progetto ‘Estate sicura’ che partirà lunedì 7 maggio. Abbiamo deciso di raddoppiare, entro giugno, anche il numero di agenti motociclisti, che diventeranno quattro, affinché possano presidiare meglio i parchi e le aree pubbliche e siano a disposizione delle centinaia di cittadini che le frequentano quotidianamente".

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui