3.6 C
Milano
lunedì, Dicembre 4, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Array

Il Comitato di Quartiere “Tessera 2001” scrive ai giornali

Il nostro comitato di quartiere si è costituito sei anni fa con l’obiettivo di diventare il portavoce degli abitanti del Tessera per quanto concerne le problematiche del traffico sulla via “nuova Vigevanese”, la manutenzione delle case di edilizia popolare e, più in generale, della vivibilità del quartiere.
Abbiamo però dovuto constatare che il nostro impegno costante nel ricercarne le soluzioni, spesso non ha trovato nelle controparti, Sindaco e Aler principalmente, una disponibilità corrispondente.
Molte promesse, insomma, ma pochi risultati concreti.
Per quanto riguarda i problemi del traffico, i tre sindaci di Corsico, Trezzano e Cesano hanno dato il proprio assenso al progetto presentato dal PIM, che prevede l’interramento del tratto di Vigevanese che va dall’Auchan all’edicola del quartiere, circa 600 metri in tutto; siamo convinti che un simile progetto, oltre che costosissimo ( 85 milioni di euro ), sia inutile perché non è una valida alternativa per il traffico diretto ai centri commerciali durante i fine settimana, mentre si limita a spostare più avanti i “normali” ingorghi pendolari, nascondendoli alla vista; inoltre l’attraversamento delle grandi rotonde previste all’ingresso ed all’uscita diventerebbe un’operazione rischiosa per i pedoni ed i ciclisti.
Durante l’assemblea da noi indetta nel giugno dello scorso anno, quasi tutti i numerosi intervenuti hanno espresso la propria contrarietà al progetto ed hanno chiesto al Sindaco di dare avvio ad uno studio alternativo, purtroppo senza riscontro; il nostro comitato, sentito un esperto del settore, sta ora cercando di proporre un progetto alternativo, che abbia al centro le persone e le loro necessità piuttosto che le automobili.
Anche per quanto concerne i problemi cosiddetti “spiccioli”, ma in realtà importanti per la vivibilità del quartiere, cioè le manutenzioni del verde e delle strade, le sanzioni contro il posteggio selvaggio, la presenza della vigilanza urbana, vediamo purtroppo che gli interventi sono più promessi che effettivi e che, a volte, non corrispondono ai criteri di utilità per cui sono stati realizzati; ci riferiamo ai “dissuasori” di velocità di via B. Croce, i quali non servono certamente a dissuadere gli automobilisti dal transitare a velocità troppo elevata.
Dall’Aler non abbiamo finora ottenuto risposte alle nostre richieste di manutenzione interna al lotto di case di loro competenza; ci auguriamo che vada in porto l’accordo con il comune per costruire le case di edilizia convenzionata nell’area ex scuola media – campo di rugby e per il contestuale programma di manutenzione delle parti comuni delle case popolari.
Al Sindaco ed all’amministrazione comunale chiediamo con forza un maggiore impegno nell’affrontare i piccoli problemi, da noi continuamente segnalati, la cui risoluzione incontrerebbe sicuramente il gradimento della cittadinanza, molto più che la realizzazione di opere faraoniche o inutili.
Rinnoviamo inoltre la richiesta di dare finalmente avvio al processo di partecipazione popolare alle scelte amministrative, lo si voglia chiamare bilancio partecipato o altro.

Il Comitato di quartiere “Tessera 2001”

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -