16 C
Milano
venerdì, Settembre 29, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

Nuova sede per la Croce Rossa di Buccinasco

Buccinasco (17 maggio 2007) – Il valore simbolico è forse ancora più importante: la Croce rossa cittadina ha una nuova sede; si trova in via Rosselli 6 e verrà inaugurata sabato 19 maggio alle ore 17. La palazzina fa parte dei beni demaniali sequestrati dallo Stato per attività illegali e destinati ad utilità pubbliche.
Non è un caso, dunque, che sia intitolata a Emanuela Setti Carraro, moglie del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, uccisa il 3 settembre 1982 con il generale e l’agente di scorta Domenico Russo, in un attentato a Palermo.
E non è un caso se alla cerimonia parteciperanno, accanto al sindaco di Buccinasco, Maurizio Carbonera, i vertici della Croce rossa regionale, Maria Rosa Parlanti, e provinciale, Alberto Angelo Alfredo Bruno, il vicesindaco di Roma Mariapia Garavaglia, e il sottosegretario all’Università Nando Dalla Chiesa.
“Il progetto -sottolinea l’assessore al bilancio, Giambattista Maiorano- ha un doppio significato: recuperare dalla illegalità una struttura simbolo e il suo ritorno ad un uso sociale a beneficio dell’intera comunità cittadina, quasi una specie di «ricompensa» rispetto al fatto che era stata acquisita attraverso attività illegali”.

“L’edificio -ricorda ancora l’assessore- è organizzato su tre piani per garantire la piena funzionalità della struttura. Il seminterrato è destinato a diventare magazzino, il primo piano verrà aperto al pubblico ed ospiterà gli uffici ed un ambulatorio di primo soccorso e per interventi rivolti agli anziani (misurazione pressione, iniezioni…), mentre il piano superiore sarà ad uso esclusivo degli operatori e quindi dotato di cucina e servizi rivolti ai turnisti”.
Il progetto ha organizzato anche l’area esterna, dove una tensostruttura potrà ospitare due ambulanze.
L’intervento ha un valore prossimo ai 125mila euro, realizzato con il concorso finanziario sia del Comune (56%) che della Croce rossa (44%).
“Prosegue così –conclude Giambattista Maiorano- il nostro impegno per dotare le realtà al servizio di Buccinasco di sedi adatte alle esigenze. L’anno scorso l’amministrazione Carbonera ha ad esempio dato una risposta alle richieste della Protezione civile, che oggi impiega i locali di proprietà comunale situati in via Marsala 9/a”.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -