3.2 C
Milano
mercoledì, Dicembre 6, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Array

Triathlon di Gaggiano a stelle e striscie con Manuel Huerta

Gaggiano (MI) 10.06.2007 –  E’ nato a L’Havana ma è cresciuto atleticamente in Florida, e oggi il 23enne Manuel Huerta è tra le punte del triathlon americano. A conferma delle sue doti di resistenza, è giunta la vittoria quest’oggi nella quarta edizione del Triathlon di Gaggiano – Trofeo Enervit, che ha visto al via ben 333 concorrenti.

Primi ad uscire dall’acqua sono Leonardo Ballerini e l’ungherese Ksaba Cuttor, quest’ultimo seriamente intenzionato a bissare il successo dello scorso anno, seguiti a meno un minuto da un gruppetto di atleti capitanati da Stefano Belandi, il forte triathleta che difende i colori delle Fiamme Azzurre. A causa di un errore di indicazione dei volontari situati ad un bivio, i due in testa sbagliano strada dopo pochi chilometri di ciclismo e a condurre la gara si installa un gruppo composto da dieci unità, tra cui anche Huerta.
Il giovane atleta che difende i colori del RP Action DDS di Luca Sacchi, lasciata la bici in zona cambio conquista la testa della corsa per i restanti 10 chilometri a piedi: una leadership che non cederà mai, nonostante un allungo di Stefano Belandi a metà della frazione podistica nel duplice tentativo di passare in testa e di liberarsi della scomoda compagnia dell’ungherese Rendes Csaba.
Accortosi dell’attacco alle sue spalle, Huenta risponde con un ulteriore scatto tagliando così il traguardo con 12 secondi di vantaggio su Belandi e 38 secondi sul magiaro.
Per Huenta è la prima vittoria in Italia dopo tre gare nel nostro Paese e ora, per il laureato in scienze motorie, arriva il clou della stagione con il Triathlon di Bardolino di settimana prossima a cui seguirà il Grand Prix in Francia a fine mese e la Coppa del Mondo in Austria a luglio.
Soddisfatto anche Stefano Belandi che trova l’olimpico di Gaggiano stregato per la conquista del gradino più alto: "Sembra una gara facile" ha dichiarato l’azzurro "ma con le alte temperature di oggi anche un percorso piatto diventa una montagna da scalaree per il secondo anno consecutivo trovo uno straniero sulla mia strada". Lo scorso anno fu Ksaba Cuttor, oggi sesto assoluto.

Tra le donne successo scontato di Nadia Cortassa, anche lei come Belandi delle Fiamme Azzurre, che dopo aver nuotato in compagnia di Monica Cibin e Irma Ventura ha pedalato i 40 km di ciclismo con le portacolori del Triathlon Cremona. Al cambio bici-corsa, però, l’azzurra di triathlon ha salutato le compagne per involarsi tutta sola all’arrivo. Una gara di allenamento in vista del proseguo della stagione ha sottolineato al termine della gara. Al secondo posto Cibin a oltre 4 minuti e la Ventura alla terza piazza.

Una gara giovane ma che già alla quarta edizione dimostra un grande potenziale di crescita: i tecnici della Friesian Team, la società organizzatrice, hanno allo studio l’ipotesi di allestire per l’edizione 2008 la prova sulla doppia distanza olimpica all’interno di un circuito internazionale. Se ne saprà di più in autunno.

Infine, da segnalare che tutti gli atleti saliti sul podio sono stati sottoposti ad esame antidoping.

Foto e classifiche complete, cliccare qui

Classifica maschile

1 HUERTA MANUEL ALEJA RP. ACTION DDS 1.51.16 (0.19.07 – 1.00.04 – 0.32.05)
2 BELANDI STEFANO G.S. FIAMME AZZURR 1.51.28 (0.18.09 – 1.01.16 – 0.32.03)
3 RENDES CSABA UNG 1.51.54 (0.18.43 – 1.00.26 – 0.32.45)
4 CATTORI JEAN MARC LOS TIGRES 1.52.47 (0.18.58 – – 1.52.47)
5 QUINTAVALLE MARCO G.S. FF.OO. 1.52.57 (0.19.06 – 1.00.06 – 0.33.45)
6 KUTTOR CSABA FRIESIAN TEAM 1.54.16 (0.17.32 – 1.02.08 – 0.34.36)
7 CIVERA FABIO TRIATHLON BERGAMO 1.54.27 (0.19.04 – 1.00.09 – 0.35.14)
8 VILLA LORENZO GALILEO TRIATHLON 1.55.06 (0.20.25 – 0.59.08 – 0.35.33)
9 PIANTANIDA EDOARDO TRISPORTS.IT TEAM 1.55.21 (0.19.05 – – 1.55.21)
10 BOTTURA ORAZIO TRI.TEAM BRIANZA 1.55.37 (0.20.35 – 0.58.56 – 0.36.06)

Classifica femminile
1 CORTASSA NADIA G.S. FIAMME AZZURR 2.03.19 (0.20.27 – 1.07.03 – 0.35.49)
2 CIBIN MONICA TRICREMONASTRADIVA 2.07.32 (0.20.25 – 1.07.04 – 0.40.03)
3 VENTURA IRMA TRICREMONASTRADIVA 2.08.52 ()
4 STROZZI LOREDANA VATRI 2.17.39 (0.24.20 – – 2.17.39)
5 TIBURTINI CARLA T.M.T. 2.18.46 (0.26.17 – -2.18.46)

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -