Moda in lutto: l’ultimo saluto allo stilista Gianfranco Ferrè

    0
    668

    (mi-lorenteggio.com) Legnano 19 giugno 2007 – Si sono appena conclusi nella Basilica di San Magno, a Legnano, i funerali dello stilista Gianfranco Ferrè. Un chiesa gremita di gente così come sul sagrato, nonostante il grande caldo, per l’ultimo saluto. La commemorazione funebre è stata officiata da monsignor Piergiorgio Colombo e accompagnata dai canti del coro Jubilate, da sempre vestito con abiti di Gianfranco Ferrè. Poche sono state le corone di fiori all’esterno, nel rispetto delle volontà dell’architetto, che ha chiesto di devolvere il corrispettivo alla Fondazione per la ricerca del San Raffaele. Era presente tutto il mondo della moda, nonchè i gonfaloni delle Regione, della Provincia e del comune di Legnano. Presenti ai funerali  anche Giorgio Armani, poi, Donatella Versace, che è stata accompagnata in chiesa da Valentino Garavani, Santo Versace, Mariuccia Mandelli (Krizia), Ennio Capasa, con il marito Aldo Pinto, Mario Boselli, presidente della Camera della Moda, Rosita e Ottavio Missoni con la figlia Angela, Hafef Tronchetti Provera, Katherine Mondadori, l’attrice Anna Galiena, Albertina Marzotto con il marito Gaetano. Al termine delle esequie la salma è stata trasportata al cimitero monumentale di Legnano, dove c’è la tomba di famiglia.

    Redazione

     


     

    (mi-lorenteggio.com) Milano 17 giugno 2007 – Lo stilista Gianfranco Ferrè,  uno dei più grandi e affermati stilisti italiani, dopo esser stato ricoverato in condizioni gravissime all’ospedale san Raffaele di Milano, è deceduto questa sera. La salma verrà trasferita a Legnano, mentre ancora incerta la data dei funerali. Lo stilista era già ricoverato da venerdì 15 giugno per dei controlli precuzionali, visto che aveva già subito due ictus, ed è stato colpito, sabato 16 mentre era già in ospedale,  da una grave emoraggia cerebrale. Ora è ricoverato nel reparto di terapia intensiva e le sue condizioni sono molto critiche.
    Ferrè, che è nato  a Legnano il 15 agosto del 1944, dopo una laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1969, fa il suo ingresso nella moda negli anni settanta, ottenendo un primissimo successo, quasi casuale, come creatore di bijoux e accessori , collaborando con nomi già affermati come Walter Albini e Christane Baily. Successivamente, nel 1978 fonda la sua maison, la Gianfranco Ferré Spa e nel 1989 assume la direzione artistica della celebre maison francese Christian Dior. Numerosi i messaggi di cordolio.

    Penati: “Lutto per la scomparsa di Gianfranco Ferrè”

    “È con grandissimo dispiacere che apprendo della scomparsa di Gianfranco Ferrè, un cittadino della Provincia di Milano che con gli straordinari successi ottenuti nella sua brillante carriera è diventato un grande protagonista della moda italiana e ambasciatore nel mondo delle migliori qualità che il territorio milanese sa esprimere per stile, qualità, creatività e spirito imprenditoriale”.
    Queste le parole del presidente della Provincia di Milano Filippo Penati, appresa la notizia della scomparsa dello stilista Gianfranco Ferrè.
    “Milano e l’area metropolitana milanese sono oggi in lutto perchè perdono un grande creativo, maestro di stile, un uomo colto che ha saputo essere interprete del nostro tempo con passione e senso di responsabilità”.
    Il cordoglio dell’Assessore alla Moda Antonio Oliverio per la scomparsa dello stilista Gianfranco Ferré
    "Con grande dolore oggi piangiamo un maestro della moda italiana, protagonista a livello internazionale con la sua creatività e la sua capacità manageriale.
    Gianfranco Ferré era milanese, di Legnano. La sua carriera è stata basata sullo stile e sulla fantasia, ma anche sul rigore e sulla progettualità, che ne ha fatto negli ultimi 20 anni una delle principali firme del made in Italy. Lo stesso rigore che ha avuto nella sua vita privata, lui che non ha mai amato la mondanità. Con grande riconoscenza verso la sua persona e il suo operato, da Assessore alla Moda e da cittadino milanese, vorrei esprimere ai familiari di Gianfranco Ferré il mio sentito cordoglio, anche a nome dell’amministrazione provinciale, per la scomparsa del loro caro " .

    I funerali si terranno, domani,  martedì alle 14,30 a Legnano (Mi) nella basilica di S.Magno.

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui