(mi-lorenteggio.com) Opera 11 luglio 2007 – Il sindaco di New York, Michael Bloomberg, ultimamente ha affermato che dai rubinetti della Grande Mela esce acqua buonissima da bere tant’è che la Grande Mela ha lanciato una campagna pubblicitaria per sensibilizzare i cittadini all’uso dell’acqua del rubinetto come riferisce anche il «New York Times» . Da noi che acqua sgorga?
<<L’avevamo detto anche noi, e quindi salutiamo con simpatia le affermazioni del sindaco di New York che condividiamo in pieno. Siamo contenti di essere in compagnia di personaggi tanto importanti nel portare avanti il discorso della bontà dell’acqua del rubinetto>>.
Così afferma il presidente di Tasm Tiziano Butturini commentando le ultime notizie provenienti dalla Grande Mela.
Tasm crede talmente tanto alla bontà e alle proprietà dell’acqua del rubinetto da aver realizzato nei mesi scorsi tre Case dell’acqua (a San Donato Milanese, a Pieve Emanuele e a Buccinasco). L’accoglienza di queste novità è stata talmente positiva che per l’autunno Tasm prevede quattro nuove inaugurazioni. Le nuove Case verranno costruite a Cesano Boscone, Corsico, Trezzano sul Naviglio e Vizzolo Predabissi.
<<Siamo soddisfatti dell’accoglienza ricevuta dalle nostre Case dell’Acqua –afferma Tiziano Butturini, presidente di Tasm- con le quali abbiamo inteso creare dei punti di erogazione di acqua gasata o naturale libera a tutti. Il nostro obiettivo è quello promuovere il consumo dell’acqua del rubinetto buona, controllata, sicura e gratuita, in alternativa alle acque minerali a volte scelte solo perché gassate.
Le Case dell’Acqua inaugurate a maggio a San Donato, Pieve Emanuele e Buccinasco, sono state tutte collocate in parchi pubblici, in situazioni di relax, che invogliano la gente a trascorrere momenti di tranquillità, chiacchierando e sorseggiando acqua fresca.
Inoltre l’acqua erogata dimostra di possedere una qualità organolettica notevole, con caratteristiche migliori di tante acque minerali che si acquistano nei supermercati, come dimostrano dati diffusi dal CAP. La nostra acqua è attenta all’ambiente in quanto non provoca rifiuti da smaltire come bottigliette di plastica, non occorre muovere camion per trasportarle da un capo all’altro della penisola, ed è costantemente monitorata e tutelata da enti pubblici a ciò preposti>>.
Redazione