Casteggio 25 luglio 2007 – L’Oltrepò Pavese ha un cuore che pulsa, forte della vitalità e del dinamismo delle sue aziende agricole, cantine, imprese che costituiscono il comparto vitivinicolo più esteso della Lombardia: questo cuore è Oltrevini la manifestazione simbolo del territorio, in programma a Casteggio dal 30 agosto al 4 settembre. La 37^ edizione della rassegna dei vini e degli spumanti dell’Oltrepò Pavese assume quest’anno un valore particolare: si tratta infatti del primo appuntamento del settore che celebra l’espressione del parere favorevole del Ministero delle Politiche agricole per l’assegnazione della DOCG al metodo Classico Oltrepò. Oltrevini si fa dunque tribuna d’eccezione dei primati e degli ottimi risultati raggiunti dal territorio, promuovendo nei giorni della manifestazione, in un’unica e prestigiosa location, le realtà esemplari della cultura e del business del vino in Oltrepò Pavese.
“Amo l’Oltrepò”, l’head-line che accompagna la comunicazione della manifestazione, è una dichiarazione chiara e indiscutibile della dinamicità del territorio che si evolve, si trasforma e vince anche a livello nazionale. “Amo l’Oltrepò” diventa un invito “a provare” l’Oltrepò, a scoprire un territorio “garantito” che offre, a visitatori, turisti, operatori originali percorsi attraverso le vie
del gusto per prodotti tipici e vini, tutelati e garantiti.
Organizzata per il secondo anno consecutivo da Casteggio Servizi, la società incaricata della gestione degli eventi del Comune di Casteggio, Oltrevini propone una strategica progettazione dell’area esterna completamente concepita per soddisfare le esigenze degli espositori dell’indotto vino a cui è stato destinato un ulteriore fabbricato di oltre 250 mq.
Tra le altre innovazioni la collocazione del Wine Bar all’ingresso della manifestazione e una nuova gestione per il Ristorante di Oltrevini, preparato ad allestire ogni sera un menù originale, abbinando alle prestigiose bottiglie e riserve
dell’Oltrepò Pavese le ricette speciali della tradizione provinciale.
Non mancheranno i consueti appuntamenti con le degustazioni tecniche, i convegni, le mostre, il divertimento serale che da anni caratterizzano i sei giorni di
Oltrevini e che intrattengono gli oltre 50.000 ospiti che ogni anno visitano la manifestazione, quest’anno attesi ancora più numerosi.
Redazione