Milano 25 luglio 2007 – Nuovi posti di lavoro, percorsi di formazione professionale, valorizzazione della professionalità presenti sul territorio e una verifica puntuale della trasparenza e delle regole di attivazione dei contratti. Sono questi i contenuti principali dell’accordo che rinnova la collaborazione tra Sindacati e Amministrazione Comunale a favore della candidatura di Milano all’Expo 2015.
L’accordo prevede che all’atto dell’assegnazione a Milano dell’Expo 2015, verrà attivato un “Tavolo di coordinamento permanente tra le Autonomie Locali e le Forze Sociali”, con il compito di garantire l’analisi preventiva tra Istituzioni e parti sociali dei fabbisogni occupazionali, il rispetto dei contratti, i progetti di formazione professionale oltre all’impatto trasversale del volontariato su alcune categorie di specifiche scelte di mobilitazione richieste dall’organizzazione dell’Expo, (in particolare nell’area socio – sanitaria) e l’attivazione degli idonei strumenti per non disperdere il patrimonio professionale che si andrà ad acquisire favorendo il successivo ricollocamento.
“L’Expo 2015 – ha detto il Sindaco Moratti – è una grande occasione per tutto il territorio, che può essere raccolta da tutte le parti interessate per garantire un migliore sviluppo economico e una migliore promozione internazionale di Milano e dell’Italia. Il grande afflusso di visitatori previsto richiede uno sforzo straordinario per garantire il funzionamento ottimale dei servizi di pubblica utilità. Per questo le Autonomie Locali, le aziende pubbliche e private così come le parti sociali, devono assumere iniziative coordinate che determino le condizioni di consenso sociale idonee ad evitare l’insorgere dei conflitti sindacali nei servizi di pubblica utilità e nelle attività collegate all’Expo. In particolare, la collaborazione attiva con i Sindacati ci consentirà di garantire la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori”.
Si è firmato così questa mattina, a Palazzo Marino, il memorandum di intenti tra il Comune di Milano e le Confederazioni Sindacali di CGIL – CISL – UIL. Erano presenti oltre al Sindaco Letizia Moratti, l’Assessore alle Politiche del Lavoro e dell’Occupazione Andrea Mascaretti, il Segretario Generale Onorio Rosati e il Segretario Antonio Lareno, in rappresentanza della Camera del lavoro di Milano, il Segretario Generale Fulvio Giacomassi e il Segretario Danilo Galvagni in rappresentanza della Cisl di Milano, il Segretario Generale Walter Galbusera e il Segretario Roberto Ponticelli, in rappresentanza della Uil di Milano e Lombardia.
“Un ulteriore obiettivo raggiunto – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche del Lavoro e dell’Occupazione Andrea Mascaretti – nei rapporti tra Palazzo Marino e le parti sociali, con la sottoscrizione del memorandum di intenti, con il quale si individuano le priorità che dovranno essere realizzate all’eventuale assegnazione dell’Expo 2015 a Milano. Oggi – ha concluso l’Assessore Mascaretti – con questo documento, tutte le parti sociali hanno accolto la candidature di Milano e del Paese all’Esposizione Universale”.
Redazione