Milano 06 agosto 2007 – "Mio padre mi diceva sempre: Tu vai fino alle Medie, poi da lì… chiedi". E’ una delle battute con cui Rocco Barbaro si è fatto conoscere al pubblico di teatro e TV, per la sua comicità paradossale e i suoi tanti popolari personaggi, dall’emigrante calabrese a Milano, all’attore famoso, al consumatore accanito che acquista per contribuire all’economia nazionale, alla star che si aggira nel mondo dello spettacolo concludendo affari loschi.
E’ il 1997 l’anno che lo rivela al grande pubblico, grazie alla sua presenza in "Pippo Chennedy Show", la trasmissione di RaiDue condotta da Serena Dandini e Corrado Guzzanti.
Partecipa poi alla prima edizione di "Zelig" condotta da Claudio Bisio, è spesso ospite del Maurizio Costanzo Show e scrive persino un libro, il cui titolo, "Menefotto", è tratto dal colorito intercalare di uno dei suoi ruvidi personaggi più apprezzati dal pubblico.
Negli anni successivi è protagonista di diversi programmi TV, da "Superconvention" a "Bulldozer", fino a tornare nel grande circo di Zelig, nei panni di un improbabile postino, e a partecipare come ospite fisso, nel 2007, a "Colorado Café Live".
Mercoledì sera, nell’ambito delle iniziative dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano per "Vacanze di Milano", Rocco Barbaro porterà i suoi surreali e cinici personaggi sul palco di Piazza del Cannone per una grande serata di cabaret sotto le stelle.
Mercoledì 8 agosto, "Vacanze di Milano 2007", piazza del Cannone.
Inizio ore 21,30, ingresso libero.
Redazione