Cinema. Dal 12 al 30 settembre a Milano il “Festivall” del documentario

    0
    383

    “Festivall” è il “festival di tutti i festival” del documentario – ma anche lungometraggi, cortometraggi, docufilm, cartoon – che si svolgerà a Milano dal 12 al 30 settembre. Pensata e organizzata dall’Assessorato allo Sport e Tempo libero del Comune di Milano, la rassegna accoglie al suo interno nove realtà del mondo audiovisivo contemporaneo: MIDOC_ARTE_MUSICA in collaborazione con il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano Film Festival, Sport Movies & TV, Visioni Digitali, Sguardi Altrove Film Festival, Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina, Short but Great, Filmmaker e Invideo. La prima edizione di Festivall inaugura anche una nuova collaborazione con la Mediateca Santa Teresa di via Moscova.

    “Questa prima edizione di Festivall – ha commentato l’assessore Terzi – è una novità assoluta per la nostra città. A settembre, Milano si trasformerà nella capitale della ‘settima arte’ e offrirà al pubblico una manifestazione di grande valore. Si tratta di un’occasione importante, a livello internazionale, per lo sviluppo e l’integrazione globale della produzione audiovisiva, capace di creare nuovi contatti e nuove possibilità di lavoro”.

    “Ci sono città – ha proseguito Terzi – che si rappresentano attraverso Festival del cinema e città, come Milano, che vivono tutto l’anno grazie a molteplici manifestazioni”. Dopo un ringraziamento a tutte le realtà coinvolte nell’iniziativa, Terzi ha continuato dicendo che “l’obiettivo di questa prima edizione è di incoraggiare esperienze cinematografiche, documentaristiche e artistiche già presenti nella città per arrivare, nei prossimi anni, a fare di Festivall un appuntamento consolidato di Milano, nuova capitale della produzione audiovisiva”.

    Il programma è ricco di proiezioni selezionate e proposte dai singoli festival:

    MIDOC_ARTE_MUSICA
    dal 12 al 30 settembre
    Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci – Teatro dal Verme
    Concorso Internazionale di film documentari d’arte, architettura, cinema, educational, teatro, musica, danza e impresa, a cui si affiancheranno rassegne, mostre ed eventi speciali.
    www.milanodocfestival.it

    Milano Film Festival
    dal 14 al 23 settembre
    Piccolo Teatro di Milano, Piazza del Cannone, Spazio Oberdan, Acquario Civico
    Una manifestazione poliedrica che parallelamente al concorso cortometraggi e lungometraggi, proporrà sezioni fuori concorso, una retrospettiva ed eventi collaterali come il “Milano film festivalino”, organizzato all’Acquario per i bambini.
    www.milanofilmfestival.it

    Sport Movies & TV
    13-14 e 20-21 settembre
    Mediateca di Santa Teresa, via Moscova 28
    La manifestazione proporrà, in anteprima mondiale, una selezione delle 200 opere iscritte alla prossima edizione del festival – con tematiche sportive – che si svolgerà in ottobre.
    www.ficts.com – www.sportmoviestv.com

    Visioni Digitali
    15 settembre
    Mediateca di Santa Teresa, via Moscova 28
    La giornata prevede una rassegna di corti sul tema “Il Tempo: Presente e Futuro nell’Immaginario dei giovani”, provenienti dalle migliori scuole di animazione di tutta Europa, selezionati dai festival Les e. magiciens di Valenciennes.
    www.mgmdigital.com

    Sguardi Altrove Film Festival
    dal 17 al 19 settembre
    Mediateca di Santa Teresa, via Moscova 28
    Verranno presentati il film vincitore del Concorso Lungometraggi Nuovi Sguardi, due documentari della sezione “Le Donne raccontano” e un nuovo lavoro che anticiperà la prossima edizione, incentrata sul tema “Il corpo: la paura e la forza”.
    www.sguardialtrove.org

    Festival del Cinema Africano D’Asia e America Latina
    22, 24, 29 e 30 settembre
    Mediateca di Santa Teresa, via Moscova 28
    Il Festival presenterà il lavoro vincitore del Concorso Documentari Finestre sul Mondo della scorsa edizione e nuove opere.
    www.festivalcinemaafricano.org

    Short but Great
    24 e 25 settembre
    Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
    Due giorni dedicati a una selezione della migliore produzione mondiale di cortometraggi.
    www.shortbutgreat.it

    Filmmaker
    25, 26 e 27 settembre
    Mediateca di Santa Teresa, via Moscova 28
    Verranno proiettati i lavori degli autori più significativi presentati nelle retrospettive precedenti della rassegna.
    www.filmmakerfest.org

    Invideo
    28 settembre
    Mediateca di Santa Teresa, via Moscova 28
    Sarà presentato un documentario realizzato in seguito agli eventi di arte contemporanea di giugno a Venezia, Basilea, Kassel e Munster con un incontro-seminario con i quattro direttori sul tema del museo diffuso.
    www.mostrainvideo.com

    FESTIVALL
    Dal 12 al 30 settembre
    Ingresso libero

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui