(mi-lorenteggio.com) Ankara e Roma ,28 agosto 2007 – Il ministro degli Esteri Abdullah Gul, ex esponente del movimento islamico, è stato eletto presidente della Turchia, dal Parlamento, che si è riunito in data odierna per il terzo scrutinio.
Gul è il primo presidente di formazione islamica del paese laico, ma, oggi a maggioranza musulmana.
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, saputo della nomina, ha inviato al nuovo Presidente della Repubblica di Turchia il seguente messaggio: "Nel salutare la sua elezione quale nuovo Presidente della Repubblica di Turchia, desidero porgerle, a nome del popolo italiano e mio personale, le più sincere felicitazioni ed esprimerle i più calorosi auguri per lo svolgimento del suo alto mandato. L’intensità degli incontri politici ad ogni livello, il carattere dinamico delle relazioni economiche, la ricchezza degli scambi culturali e umani fra Turchia e Italia, hanno dato vita in questi anni ad un modello altamente positivo di collaborazione, al cui ulteriore sviluppo sono certo potremo attivamente contribuire. Turchia e Italia sono unite dalla comune appartenenza all’area mediterranea ed all’Alleanza atlantica e condividono l’impegno a promuovere sviluppo e stabilità in aree di cruciale importanza, prima fra tutte i Balcani. Allo stesso tempo, i nostri Paesi esprimono una forte sintonia di posizioni su questioni di rilievo dell’agenda internazionale, quale il processo di riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, e collaborano fruttuosamente sul terreno nelle operazioni di pace in Libano e in Afghanistan. Da parte italiana, è stato più volte riaffermato il sostegno al processo di adesione della Turchia all’Unione Europea, che il suo Paese ha intrapreso in questi ultimi anni con determinazione, nella consapevolezza dei complessi impegni richiesti. Nello spirito della lunga e consolidata amicizia tra i nostri Paesi, voglia gradire, Signor Presidente, i miei più fervidi auguri di benessere per la sua persona e per l’amico popolo turco".
Redazione