1 ° AISA Tour- Giro d’Italia in Handbike

    0
    447

    Magenta 11 settembre 2007 – Dal 18 al 28 settembre si svolgerà il 1° AISA (Associazione Italiana per la Lotta alle Sindromi Atassiche) Tour – Giro d’Italia in Handbike per la lotta all’Atassia con Alessandro e Federico Villa. Si tratta di una iniziativa fortemente voluta dalla associazione (in collaborazione con l’associazione sportiva Piccoli Diavoli 3 Ruote onlus), che vuole sempre più promuovere ed incoraggiare la ricerca scientifica e informare e promuovere la prevenzione delle sindromi atassiche, un gruppo di malattie rare neurogenetiche, generalmente progressive e gravemente invalidanti.
    AISA ha accolto con entusiasmo l’idea dei due giovani protagonisti dell’impresa, entrambi affetti da atassia ed atleti esperti nella disciplina dell’handbike con la quale da anni gareggiano in tutta Europa. Ad Alessandro e Federico ha recentemente deciso di unirsi nell’impresa un ragazzo argentino Abner Chamson. L’impresa li porterà ad affrontare un giro d’Italia a tappe che partirà da Milano (dall’Istituto Neurologico C. Besta – sede storica dell’AISA alle ore 14.00) e si concluderà ad Aprilia, passando per Vercelli, Torino, Genova, Bologna, Rovigo, Pescara, Sulmona, Napoli, Latina e Roma.
    La prima tappa, quella del 18 settembre, si concluderà (dopo 31 km) a Magenta dove gli atleti saranno accolti alle ore 18.00 in Piazza Liberazione dalle autorità cittadine, dalla Banda Civica, dai volontari dell’AISA e delle molte associazioni locali.
    Il 1° AISA Tour si svolgerà in occasione della 7ma Giornata Mondiale delle Atassie che verrà celebrata il 25 settembre (in quell’occasione gli atleti e gli accompagnatori dell’Aisa Tour parteciperanno ai festeggiamenti ad Aversa), iniziativa che si pone l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle sindromi atassiche, ancora oggi poco conosciute, e sensibilizzare il grande pubblico sul dramma della malattia. Allo stesso tempo l’AISA Tour vuole valorizzare la disciplina dell’handbike e lo sport in genere per tutte le persone con disabilità.
    Per collaborare e sostenere questa iniziativa è possibile inviare un SMS al 48583 (dal 18 settembre al 1 ottobre 2007).

    Per informazioni ancora più dettagliate sulle tappe ed i protagonisti (atleti, accompagnatori, organizzatori): www.atassia.it.

    Redazione   

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui