(mi-lorenteggio.com) Milano 02 ottobre 2007 – Presentata ieri a Palazzo Marino la prima edizione di “Milano per Giorgio Gaber”, la manifestazione in programma a Milano dal 29 ottobre al 19 novembre, che alla figura e al pensiero del “Signor G” dedica rappresentazioni, incontri, dibattiti, letture, proiezioni e spettacoli.
Alla conferenza stampa erano presenti l’assessore allo Sport e Tempo libero Giovanni Terzi e, in veste non istituzionale, l’assessore alle Aree cittadine e Consigli di Zona, e moglie dell’artista scomparso, Ombretta Colli. Tra i relatori anche la figlia Dalia Gaberscik e Paolo Dal Bon della Fondazione Giorgio Gaber; Angelo Giammario, delegato del Presidente della Regione Lombardia per le relazioni con la città di Milano; Sergio Escobar, Direttore del Piccolo Teatro e Emanuele Santandrea di Telecom Progetto Italia.
“Chi non ricorda non vive – ha dichiarato l’assessore Terzi -. Ricordare personaggi come Giorgio Gaber è fondamentale nella società di oggi, affinché i nostri giovani possano ispirarsi a un modello che tanto ha amato Milano, in modo comunque critico”.
“Si tratta della prima edizione di un progetto irrinunciabile per la nostra città – ha aggiunto Terzi -. E spero che possa diventare un momento di ritrovo e confronto per tutti i giovani del nostro presente”.
“Sono qui come moglie di Giorgio Gaber, che per 40 anni è stata al fianco di un signore che amava questa città in modo travolgente – ha spiegato l’assessore Colli -. Ricordo quando ad agosto insisteva perché rimanessimo a Milano, diceva che d’estate la città è ancora più bella. Ovviamente, poi, io e mia figlia avevamo la meglio e riuscivamo a partire per le vacanze”.
“Di Milano – ha continuato Colli – Gaber ha raccontato tutto, soprattutto la parte meno glamour legata alle periferie e ai suoi personaggi”.
Il Calendario
29 ottobre 2007 – ore 21.00
Teatro Studio (Via Rivoli, 6 – Milano)
GIORGIO GABER E IL TEATRO D’EVOCAZIONE: “IL DIO BAMBINO”
interpretato da Eugenio Allegri, regia di Giorgio Gallione, produzione Teatro Dell’Archivolto.
30 ottobre 2007 – ore 16.30
Sala Pio XII (Via Sant’Antonio, 5 – Milano)
LETTURE ALL’UNIVERSITA’
Dirette ed eseguite da Flavio Oreglio.
10 novembre 2007 – dalle ore 9.30
Auditorium Gaber – Grattacielo Pirelli (Piazza Duca D’Aosta, 1 – Milano)
CONVEGNO: “GIORGIO GABER, MILANO E GLI ANNI ‘70”
Interventi di autori di saggi e monografie dedicate all’Artista, approfondimenti scientifici, testimonianze filmate, un’intervista a Sandro Luporini e una tavola rotonda.
12 novembre 2007 – ore 21.00
Teatro Studio (Via Rivoli, 6 – Milano)
TRIBUTO AL TEATRO CANZONE DI GIORGIO GABER: “SE CI FOSSE UN UOMO”
con Giulio Casale.
19 Novembre 2007 – ore 21.00
Teatro Strehler (Largo Greppi, 1 – Milano)
GLI ARTISTI MILANESI PER GIORGIO GABER
Un tributo degli artisti milanesi all’Artista.
L’ingresso agli eventi di “Milano per Giorgio Gaber” è gratuito.
A partire dal 22 ottobre è possibile prenotare, fino ad esaurimento posti, i biglietti per assistere agli eventi (massimo 2 per persona) telefonando al n 02/202.334 dal lunedì al venerdì (giorni feriali) dalle ore 10.00 alle ore18.00.
Redazione