Buccinasco – Al cinema per la storia

    0
    361

    Buccinasco (Milano) – Si intitola “Il Novecento prima, durante e dopo la Resistenza” la nuova rassegna cinematografica firmata dalla sezione cittadina dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia e patrocinata dall’assessorato alla cultura di Buccinasco.

    Tre gli appuntamenti previsti, tutti ad ingresso libero e ospitati a cascina Robbiolo (via Moro 7) con inizio alle ore 21.

    Mercoledì 10 e mercoledì 17 ottobre verranno proiettate le due parti di “Novecento”, il celebre film di Bernardo Bertolucci con Burt Lancaster, Donald Sutherland, Robert De Niro, Dominique Sanda, Stefania Sandrelli, Gérard Depardieu. Bertolucci racconta mezzo secolo di storia dai primi del Novecento alla caduta del fascismo e alla lotta di liberazione attraverso le vicende di due amici. Sono Alfredo, figlio di proprietari terrieri, e Olmo, di origine contadina, che si trovano spesso su due opposti fronti, senza mai dimenticare il legame della solidarietà.

    Mercoledì 24 ottobre toccherà invece a “C’eravamo tanto amati”, diretto da Ettore Scola ed interpretato da Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Stefano Satta Flores e Stefania Sandrelli. Gianni, Nicola e Antonio, dopo aver militato nelle file partigiane ed avere maturato insieme ferventi ideali, prendono strade diverse. Ad un certo, punto, però, avranno modo di tirare le somme della propria vita.

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui