(mi-lorenteggio.com) Rozzano 15 ottobre 2007 – Giunta quest’anno alla sua ottava edizione consecutiva l’esercitazione sovracomunale di Protezione Civile denominata "Oktober Test", si fa in due per meglio testare le sue capacita operative: due i campi che verranno allestiti sul territorio di Rozzano e di Trezzano S/N che ospiteranno le strutture di emergenza Comuni appartenenti ai C.O.M. 2 e 3 ("Centri Operativi Misti"), le due organizzazioni territoriali di Protezione Civile facenti capo rispettivamente ai Comuni di Corsico e Rozzano, cui si uniranno le strutture di Assago, Basiglio, Binasco, Buccinasco, Cesano Boscone, Lacchiarella Locate Triulzi, Opera, Pieve Emanuele, Trezzano Sul Naviglio e Zibido S. Giacomo.
Due saranno i CCS (Centri di Coordinamento Soccorsi) dai quali verranno diretti i soccorritori e i volontari
All’iniziativa saranno presenti volontari provenienti da altre località quali Cerano d’Intelvi (CO), Pescia (PT), Cosio Valtellino (SO) e Fino del Monte (BG).Eboli (CA), Bubbiano, Casarile Solaro (MI)
Oltre ai Comuni, l’impegnativo appuntamento di addestramento e formazione vedrà coinvolte numerose Associazioni di volontariato di protezione civile e di soccorso sanitario: i Volontari della "Croce Verde" di Corsico e di Trezzano s/N. e di Baggio, la "Corsico Soccorso", la "Croce Bianca di Vialba"; fondamentale sarà anche la partecipazione dei volontari del Servizio Emergenza Radio della F.I.R. C.B. .(Cityzen’s Band), con il Gruppo C.B di Lacchiarella e della Ce.Ba.Co. di Corsico (specializzati nelle trasmissioni radio e nella logistica), dell’Associazione Nazionale Alpini di Corsico e di Milano, l’Associazione "Mondo Sub" di Buccinasco con i volontari sommozzatori.
Per la ricerca di vittime da crolli e di salvataggio in acqua, interverranno le strutture cinofile del Corpo Volontari di P.C. di Milano e della Scuola Italiana Cani Salvataggio.
Anche l’edizione 2007 dell’esercitazione, visto il rilievo e l’importanza assunta nel corso degli anni, è patrocinata dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Milano
Saranno quindi complessivamente circa 450 i volontari, oltre a decine di mezzi, che confluiranno dalle prime luci dell’alba di venerdì 19, a seguito di specifico "allertamento", ai Campi base che saranno allestiti a Rozzano e Trezzano S/N, utilizzando almeno 30 tende di emergenza, attrezzature e mezzi specializzati.
Particolarmente utile il contributo della Provincia di Milano, che fornirà materiale logistico, ed il Consorzio Acqua Potabile con il proprio "Settore Emergenza".
Non mancherà anche in questa edizione, la presenza al campo di una nutrita rappresentanza di psicologi del SIPEM Lombardia che fornirà il supporto psicologico ai volontari impegnati negli scenari ed i rudimenti dell’approccio psicologico alle catastrofi.
Gli "scenari di rischio" che sono stati ipotizzati e studiati, verranno testati nei tre giorni di esercitazioni, toccando tutti le ipotesi di rischio presenti nei vari territori dei comuni partecipanti ed evidenziati nei vari Piani Comunali di emergenza.
Particolare attenzione, quest’anno, verrà posta alle comunicazioni d’emergenza, alla struttura di controllo e comando e alle funzioni di gestione e coordinamento soccorso previste dal "Metodo Augustus"
Contemporaneamente alle esercitazioni sugli scenari previsti, ai Campi, si svolgeranno varie dimostrazioni e attività didattiche, per i volontari non coinvolti, tra i quali:
– Esercitazione di spegnimento fiamme e rudimenti di antincendio a cura dei VV.F.
– Utilizzo degli apparati radio a cura della CE.BA.CO.
– Viabilità, cancelli, sicurezza movimentazione colonne a cura della Polizia Locale di zona
– Rudimenti di primo soccorso a cura delle Croci di Assistenza
– Psicologia delle catastrofi a cura del SIPEM Lombardia
– Utilizzo di attrezzature d’intervento (motoseghe, motopompe, generatori ecc.) a cura del gruppo logistico
Nella mattinata di Domenica 21 i Campi saranno aperti alle Autorità ed ai visitatori mentre il pranzo finale e la consegna degli attestati di partecipazione avverrà presso il campo di Rozzano.
Redazione