16 C
Milano
venerdì, Settembre 29, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

Fiera di San Martino a Inveruno, al via la 400esima edizione

(mi-lorenteggio.com) Inveruno, 10 novembre 2007 – Il Comitato Fiera ha presentato il programma dell’Antica Fiera di San Martino, una delle kermesse agricole più antiche e prestigiose della Lombardia, giunta alla sua storica 400esima edizione.

La manifestazione, che dall’10 al 12 novembre coinvolgerà tutta Inveruno, ospiterà quest’anno uno stand extra regionale riservato al LAzio offrendo a migliaia di visitatori l’opportunità di scoprire luoghi, tradizioni, cultura e gastronomia di questa regione ed in particolare della provincia di Frosinone: domenica 11 novembre sarà possibile assistere all’esibizione del gruppo folcloristico “Aria di Casa Nostra” e ad una rappresentazione del famoso palio delle Quattro Porte di Alatri con i suoi lanciatori di formaggio.

Inoltre ad animare la centrale Piazza di San Martino il Gruppo folclorico Val Cavargna rappresenterà gli antichi mestieri di un tempo.

Oltre agli eventi folcloristici, non mancheranno naturalmente gli appuntamenti interamente dedicati al settore della zootecnia ed all’agricoltura, vero perno della Fiera: sabato 10 novembre con la cerimonia di inaugurazione, l’apertura della la mostra sull’emigrazione dei lavoratori italiani a cura dell’Ecoistituto della Valle del Ticino, la prestigiosa Rassegna Bovini della razza Frisona, con premiazione dei migliori esemplari provenienti da diverse province di Piemonte e Lombardia e con la sesta edizione della rassegna suini.

Domenica si svolgerà la ventiduesima edizione del concorso ippico nazionale e, come da tradizione, la giornata di lunedì ospiterà l’esposizione di bancarelle dalla mattina sino alla sera nel centro storico chiuso al traffico.

Il settore degli stand ospiterà oltre 200 espositori che proporranno centinaia di prodotti diversi e non mancheranno gli stand delle scuole e delle associazioni di volontariato.

Per tutti i giorni della manifestazione sarà anche visitabile l’importante mostra di Chagall presso il nuovo Centro Servizi per la Cultura e l’Impresa.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -