Giorno della Memoria: le iniziative a Bareggio

    0
    352

    Bareggio, martedì 22 gennaio 2008 – L’amministrazione comunale di Bareggio ha organizzato anche quest’anno una serie di iniziative in occasione del 27 gennaio, Giorno della Memoria. In città verranno appesi manifesti per ricordare ai cittadini tutte le vittime della persecuzione nazi-fascista, tutti coloro che, anche con il sacrificio della vita, lottarono per restituire all’Italia e all’Europa la libertà.
    Sono inoltre previste altre due iniziative dedicate in particolare agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e a corollario del programma scolastico. Il 28 gennaio alle 10 presso l’auditorium di Bareggio gli studenti di Bareggio e San Martino assisteranno a “La vergogna e la memoria” spettacolo per tre attori del gruppo Itineraria, fatto di testimonianze, letture, citazioni e filmati in ricordo della Shoah.
    Il Comune di Bareggio, inoltre, recependo la proposta della libreria “Il Segnalibro” che ha aperto un nuovo punto vendita in via Novara 75 a San Martino, proporrà alle scolaresche una visita guidata alla mostra tematica con libri, cartelloni e documenti sulla deportazione che verrà allestita presso la libreria dal 29 gennaio al 5 febbraio.
    Infine, è già in programma un incontro con la scrittrice Erminia Dell’Oro, autrice di “La cosa segreta”, un libro-testimonianza sulle vicende di una famiglia ebrea che tra il ’44 e ’45 si rifugiò a Magenta.
    Queste proposte si inseriscono nel più ampio bacino di iniziative del Comune dedicate alla memoria, al ricordo e alla negazione di tutti i totalitarismi. Tra queste è in preparazione anche quella per il Giorno del Ricordo (10 febbraio). Per quell’occasione, il 13 febbraio, si terrà una serata di testimonianze e filmati per rinnovare la memoria di tutte le vittime delle foibe.

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui