I 4 progetti ipotizzati per l’EXPO 2015 a Buccinasco

    0
    368

    (mi-lorenteggio.com) Buccinasco, 04 aprile 2008- Il Comune di Buccinasco si unisce alla gioia ed ai festeggiamenti dei milanesi: come ormai noto, sarà il capoluogo lombardo ad ospitare l’Esposizione Universale del 2015.

    Commenta il Sindaco Loris Cereda: “Aspettavamo questo risultato e ci contavamo, non a caso il nostro programma elettorale prevedeva delle possibili azioni sinergiche con EXPO 2015 qualora Milano fosse risultata ‘vincitrice’. Infatti, parte delle modifiche attuate da quest’Amministrazione al Piano di Governo del Territorio, quali l’eliminazione del cimitero parco e dell’inceneritore salme, erano legate anche a questa possibilità”.

    Ma in che modo l’evento toccherà Buccinasco?
    Sono stati ipotizzati quattro progetti, ad oggi in fase di studio. In particolare:

    1) Padiglione sull’acqua nel laghetto di Via Lario da utilizzare successivamente per creare un Centro-Città che, partendo da Romano Banco, si collegherà pedonalmente con il laghetto.
    2) Padiglione nell’ex-area Cimitero/Forno da utilizzare, poi, come struttura per lo sport, per i giovani e per lo spettacolo.
    3) La Città della Benessere e della Salute: percorsi ciclo-pedonali, sport acquatici, sport nella natura. Un progetto che, partendo dalla zona di fronte a Villaggio Rovido, andrà a collegare il centro di Buccinasco con il lago Santa Maria e valorizzerà i progetti già partiti su Gudo, quelli su Buccinasco Castello e quelli da poco definiti con la Regione Lombardia.
    4) L’arrivo della Linea 4 della metropolitana.

    “In ogni caso” – aggiunge il Sindaco, Loris Cereda – “il nostro approccio sarà tutt’altro che rigido: abbiamo delle opinioni e le spendiamo, tuttavia siamo come delle “spugne”, pronti ad assorbire tutto ciò che di buono potrà derivare per il nostro territorio. Parteciperemo a tutti i Tavoli che verranno creati per l’organizzazione delle iniziative correlate e per la realizzazione del progetto sovracomunale che prevede la rivalorizzazione dei territorio, di cui siamo capofila.
    Le idee sono chiare, ma non siamo dirigisti: sappiamo che il meglio si raggiunge sempre con il confronto e con il giusto equilibrio tra le nostre idee e le volontà di quelli che ci aiuteranno a realizzarle”.

    Redazione

    (aggiornato alle 22.25)

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui