Incontro a Magenta:‘Sussidiarietà, un altro nome per la libertà’

    0
    276

    Magenta, 28  maggio 2007- ‘Sussidiarietà, un altro nome per la libertà’. Questo il titolo dell’incontro che l’Amministrazione Comunale di Magenta organizza per giovedì 29 maggio alle ore 21.00 presso la nuova Sala Consiliare di Via Fornaroli. Relatori della serata, insieme al sindaco Luca Del Gobbo, saranno l’assessore regionale alle Risorse, Finanze e Rapporti Istituzionali Romano Colozzi che illustrerà il principio di sussidiarietà applicato al modello lombardo e il professor Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà che presenterà il suo più recente volume ‘Che cosa è la sussidiarietà. Un altro nome della liberta’. ‘Abbiamo deciso di organizzare una serata su questo tema perché il principio di sussidiarietà- spiega il sindaco Luca Del Gobbo che illustrerà come esso venga applicato a Magenta- sta assumendo una crescente importanza nella configurazione della società odierna. Si tratta di un principio che è destinato a modificare gli assetti politici, economici e sociali attraverso nuove istituzioni e nuove modalità organizzative. La sussidiarietà è il caposaldo di una filosofia sociale che pone ciascuno nella condizione di contribuire con la sua opera ad un disegno generale, al bene comune. La sussidiarietà è l’affermazione della libertà dell’uomo nella sua dimensione sociale ed istituzionale’. Il primo cittadino evidenzia come la serata dedicata a questo importante tema sia aperta a tutti, cittadini, politici, esponenti del mondo del volontariato. ‘Sarà un’occasione per capire meglio la novità rappresentata dal modello di sussidiarietà che, se applicato all’interno della società civile, consente a tutti, liberi cittadini ed associazioni, di diventare protagonisti attivi all’interno della propria città’.

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui