2.8 C
Milano
sabato, Dicembre 9, 2023

Proverbio: Da Santa Lucia (13 dicembre) il freddo si mette in via

Array

La risposta di Varese alla crisi economica: uniti per far crescere l’economia e l’industria

(mi-lorenteggio.com) Varese, 07 giugno 2008 – Gli stranieri non sempre lavorano bene e tante commesse, soprattutto dalla Cina, stanno tornando in Italia ed in particolare nella patria industriale lombarda, nella zona del Varesotto, ma per prendere al volo queste opportunità servono capitali, in forma di finanziamenti, ma anche di risparmi fiscali. Grandi realtà industriali che avevano affidato la loro produzione a realtà extra italiane tornano dalle piccole e medie imprese, che hanno lasciato in passato. Cercano serietà, precisione, qualità e innovazione, oltre naturalmente a tempi rapidi. Per non perdere questo business le aziende della zona di Varese si stanno attrezzando. L’Associazione Piccole e Medie Imprese di Varese ha unito le proprie forze con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e con Warrant Group per portare i maggiori benefici possibili alle realtà industriali del territorio e aiutarli a vincere questa sfida. La crescita industriale si fa aiutando le imprese, questo è il pensiero che li accomuna e che è diventato il claim del convegno Agevolazioni e detassazioni fiscali alle Pmi, organizzato nella sede di Gallarate di Api Varese nel pomeriggio del 6 giugno.
Agli imprenditori intervenuti sono state illustrate le possibilità, che la legge e le Banche di Credito Cooperativo mettono loro a disposizione per gestire con ancora maggiori profitti le loro aziende. La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, l’unica banca locale dell’Altomilanese e Varesotto, negli ultimi anni è cresciuta molto "soprattutto grazie alle piccole e medie imprese della zona", spiega Paolo Innocenti, il direttore generale dell’istituto di credito. "Il 75% dei nostri impieghi, che a maggio di quest’anno ha fatto segnare quota 513 milioni di euro, viene fatto con le piccole e medie imprese, sono loro il motore della nostra economia, e per supportarli abbiamo creato dei nuovi prodotti". Si tratta del Mutuo Fare Idee, un finanziamento a tasso agevolato fino a 200 mila euro, che crede nei progetti e sostiene la ricerca e l’innovazione delle aziende che hanno voglia di fare, e del Mutuo Verde Azienda, un finanziamento fino a 250mila euro per incentivare e sostenere impianti e strumenti per il risparmio energetico o per recuperare i danni ambientali. Accanto ai finanziamenti proposti si inserisce l’attività di Warrant Group, una società che aiuta le imprese ad approfittare delle possibilità di finanziamento e di risparmio offerte dalla legge italiana ed europea. "E’ incredibile a dirsi, ma molte aziende non sanno che stanno facendo innovazione – spiega Fiorenzo Bellelli, presidente di Warrant Group – Gli imprenditori risolvono ogni giorno tanti piccoli problemi, prendono le commesse dai loro clienti, adeguano la produzione alle esigenze del committente e nel farlo fanno ricerca, innovano il loro modo di produrre. Tutto questo oggi può portare delle agevolazioni fiscali anche consistenti e Warrant Group fornisce consulenza per portare l’azienda ad avere dei risparmi consistenti". L’azione combinata di finanziamenti e agevolazioni fiscali può dare alle imprese quel respiro sufficiente a vincere le sfide del mercato attuale.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -