Egregio direttore, penso di avere diritto di replica anche se sono un semplice cittadino, ai comunicati stampa politici seguiti alla mia lettera.
Premesso che io ho scritto una lettera al giornale per sensibilizzare l’opinione pubblica su un fatto che è capitato a me, che poteva capitare a chiunque e per dire alla classe politica cesanese, di destra o di sinistra che sia, e per segnalare e fare un’osservazione costruttiva e migliorativa di un servizio, quello della video-sorveglianza, che in prima persona mi sono
reso conto essere carente e insufficiente in quanto non esteso a tutto il centro storico e ad altre zone cittadine.
Il giorno 10 giugno alle ore 22.00 circa mio figlio insieme ad un’amica e ad un altro amico di fronte a Villa Marazzi, area non videosorvegliata, come lo è tutta la via Dante, è stato aggredito improvvisamente, senza alcuno scambio di parole da uno sconosciuto, un uomo dall’età apparente di 25-30anni, che dopo l’aggressione è stato visto stazionare seduto nei pressi
di un’area videosorvegliata. Questo è il fatto.
A seguito di ciò ho mi sono recato alla locale stazione dei CC, dove a seguito della mia denuncia verbale è partita subito una indagine, che ha portato, come riferitomi, al sequestro delle registrazioni. Dall’esito della quale, qualora disponibile, proseguirò formalizzando per iscritto facendo una denuncia/querela non verso ignoti, che darebbe meno risultati, come suggeritomi, ma, contro l’autore del gesto. In modo tale da accelerare i tempi della giustizia.
I commenti sulla sua versione dei fatti, non hanno ancora risposto e dato alcun indizio per tentare di dare un nome e un volto al reo.
Il soggetto da noi denunciato verbalmente e da noi descritto è stato individuato dalla videocamera? Si o no? E’ riconoscibile dal fotogramma?
Quanto tempo deve passare per avere una risposta affermativa o negativa in modo tale da ufficializzare quella denuncia? Inoltre, la video sorveglianza non serve per evitare le denunce contro ignoti perchè i fatti e i volti sono noti e registrati, a meno che coperti da passamontagna?
Perciò queste mie lecite domande si aggiungono alla mia critica, nata, visto quanto accaduto, dal fatto che tre telecamere sono insufficienti nel centro storico, visto quanto successo, come mi ha risposto anche il Sindaco stesso.
Perchè non ci sono in via Dante/Monegherio? Le telecamere posizionate sono tre: una all’ingresso del palazzo Comunale,la seconda nel parcheggio di via Villette, la terza nella parte posteriore (parco) di Villa Marazzi. E’ tutto questo il sistema di video sorveglianza del centro storico? E’ sufficiente?
Per il resto, se un’aggressione, secondo il punto di vista del Sindaco, è un fatto isolato e non inquadrabile come micro-criminalità, mi dispiace dover constatare che il Sindaco ed io la pensiamo in modo totalmente diverso. Non ho mai affermato che a Cesano esiste una emergenza sicurezza (ma non è certo il Paradiso), non mi ritengo un irresponsabile, oltre tutto abito a Cesano Boscone da tanto tempo e non ho mai pensato di offendere la città e i miei concittadini che desiderano, ne sono certo, sicurezza che venga da centro-destra o da centro-sinistra PURCHE’ CI SIA .
Arcangelo Zullo