21.8 C
Milano
venerdì, Giugno 2, 2023

Proverbio: Chi pota di maggio e zappa d'agosto, non raccoglie né pane né mosto

Array

Caso Mivar, nuova cassa integrazione

(mi-lorenteggio.com) Abbiategrasso, 10 agosto 2008 – Lo scorso 01 agosto, il sindaco di Abbiategrasso ha valutato positivamente l’accordo che consente di far scattare la nuova cassa integrazione, assieme all’impegno- condiviso dall’azienda- a lavorare su ipotesi di reindustrializzazione dell’area

“L’accordo sottoscritto questo pomeriggio, ratificato sia dall’azienda che dalle confederazioni sindacali, è un risultato estremamente positivo, che per ora evita l’incubo dei 345 licenziamenti, l’ipotesi che sin dall’inizio tutti abbiamo voluto scongiurare”.
Il sindaco di Abbiategrasso, Roberto Albetti, esprime la sua soddisfazione per l’intesa raggiunta ieri pomeriggio tra la proprietà della Mivar e le confederazioni sindacali, un passaggio necessario e di assoluta importanza che consentirà- il 3 settembre prossimo, nella sede del ministero del Lavoro a Roma- il ricorso alla nuova cassa integrazione sino al 2010, unica soluzione alternativa alla messa in mobilità e quindi ai licenziamenti.
“Chi ha lavorato responsabilmente ai tavoli istituzionali dev’essere soddisfatto per l’accordo sottoscritto, reso possibile dalla tempestività di Regione Lombardia (che ha concesso la cassa integrazione in deroga) ed alle proposte dell’azienda, la quale si è formalmente impegnata per valutare assieme a tutte le realtà istituzionali ed ai sindacati ipotesi di reindustrializzazione dell’area.
Bisogna dare atto alla proprietà di aver accolto le richieste dei sindacati, che garantiranno la corresponsione degli stipendi, il ricorso a tutti gli ammortizzatori sociali previsti in questi casi e il ricorso ai prepensionamenti per i lavoratori più anziani.
Tuttavia ribadisco l’importanza di quella parte di accordo che apre, per la prima volta, scenari concreti per gli spazi Mivar sino ad oggi inutilizzati. Abbiamo evitato che ad Abbiategrasso ed all’Abbiatense fosse inferto un altro durissimo colpo; l’economia locale, che attraversa un momento di estrema difficoltà, sarebbe stata messa in ginocchio da un epilogo negativo (se fosse scattata la mobilità) della vicenda Mivar.
Ora, rinnovando l’impegno a lavorare con tutti gli attori coinvolti in questa delicata partita, continueremo- come abbiamo sempre fatto sino ad oggi- a impegnarci per trovare degli sbocchi concreti ai lavoratori in cassa integrazione.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,579FansMi piace
161FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -