5 C
Milano
martedì, Dicembre 5, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Array

Cesano. Cestini divelti, buche, lampioni guasti, sporcizia e tanto altro? Ecco, i "Tre Moschettieri"

Cesano Boscone (2 settembre 2008) – Sono tre, come i moschettieri. E sono al servizio della città. I cesanesi hanno da oggi un nuovo punto di riferimento quotidiano al quale segnalare quelle piccole cose che possono dare l’impressione di una disattenzione dell’Ente locale per il territorio. Cestini divelti, problemi all’illuminazione stradale, buche, rami d’albero pericolosi, sporcizia e tanto altro.
È ufficialmente operativo il Nucleo di controllo del territorio fortemente voluto dal sindaco Vincenzo D’Avanzo. “Un nuovo servizio che ritengo fondamentale – sottolinea D’Avanzo – perché il cittadino sappia che il Comune, i suoi uffici e i suoi amministratori, intendono essere sempre più vicini alle persone che vivono quotidianamente Cesano. Nonostante il monitoraggio costante della Polizia locale, come dei tecnici comunali, ci siamo resi conto che mancava un controllo capillare e costante di strade, parchi, luoghi pubblici. Serve, inoltre, per ricostruire un canale di dialogo diretto con i commercianti e con la gente per strada. Percorso possibile solo con un nuovo nucleo specializzato”.
Il Nct è formato da due agenti della Polizia locale, Domenico De Cesare e Nicola De Santis e da un amministrativo, Diego Condipodaro. È già stata attivata una casella e-mail e il centralino della vigilanza urbana è a disposizione per raccogliere segnalazioni. “Quello che più conta- raccontano i tre ‘moschettieri’ – è il rapporto diretto con le persone. Vogliamo così individuare insieme i diversi piccoli problemi, affinché gli uffici comunali possano intervenire e risolverli”.
Il nuovo servizio ha, come obiettivo generale, la salvaguardia e il miglioramento del decoro urbano che vedrà, come protagonisti, soprattutto i cittadini. L’intento è migliorare la qualità di vita a Cesano Boscone.
“I componenti del Nct – spiega Armando Celemente, comandante della Polizia locale – sono a disposizione dei cittadini per ascoltare, confrontarsi e instaurare un dialogo costante finalizzato a rendere i cesanesi partecipi delle scelte, con l’obiettivo di individuare soluzioni adeguate e il più possibile condivise”.
“Un servizio – precisa il sindaco D’Avanzo – che tenterà di costruire relazioni con i cittadini su problematiche e progetti. Si potrà, così, implementare la rete dei servizi esistente, che vede un impegno sinergico del comando della Polizia locale insieme a molti altri uffici dell’Ente locale. Il modello organizzativo proposto costituisce il superamento del rapporto che da decenni ha caratterizzato la relazione tra cittadino e Amministrazione: non più fronti contrapposti, ma tutti dalla stessa parte per raggiungere medesimi obiettivi di miglioramento sociale”.
Gli ambiti di intervento
· prevenzione e repressione dei fenomeni di vandalismo che deturpano pareti di immobili privati e pubblici e l’arredo urbano in generale;
· monitoraggio e attivazione delle azioni di ripristino degli elementi di arredo urbano che risultassero danneggiati;
· controllo della segnaletica stradale e segnalazione per quella che dovesse risultare carente o mancante;
· monitoraggio delle strade e segnalazione in caso di buche o problemi all’asfalto;
· monitoraggio, contrasto e prevenzione dell’abusivismo pubblicitario;
· monitoraggio veicoli abbandonati e segnalazione alla polizia locale per la rimozione;
· controlli in materia di igiene ambientale (discariche, abbandono di masserizie, raccolta differenziata rifiuti, inquinamento idrico e acustico) e attivazione degli interventi necessari;
· monitoraggio e controllo dei parchi pubblici.
Dove? In via Turati 6, telefono 02.48694.700; nucleocontrolloterritorio@comune.cesano-boscone.mi.it

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -