(mi-lorenteggio.com) Melegnano, 17 ottobre 2008 – Da lunedì 20 a domenica 26 ottobre si svolgerà "La setttimana della Salute”, un’iniziativa organizzata dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche della Famiglia in collaborazione con le associazioni del territorio.
Sono previsti una serie di appuntamenti (convegni, attività, analisi gratuite, dimostrazioni di pronto intervento..) rivolti all’intera cittadinanza.
Lunedì 20 ottobre alle ore 17 si terà la presentazione delle iniziative presso il Centro Socio Culturale al Castello Mediceo.
Martedì 21 ottobre alle ore 14 da Piazza della Vittoria partirà il “primo percorso della salute” che attraverserà le strade cittadine. Alle ore 21 presso la Sala delle Battaglie del Castello si terrà il convegno “SALUTE & SPORT: TUTTI IN CAMPO CON I CAMPIONI DEL MILAN” al quale parteciperanno alcuni calciatori della squadra del Milan.
Giovedì 23 ottobre alle ore 21 presso la Sala delle Battaglie del Castello ci sarà il convegno “SALUTE E FAMIGLIA: la mediazione familiare per gestire la separazione in un ottica di prevenzione dei disagi”.
Venerdì 24 ottobre alle ore 10 da Piazza della Vittoria partirà il “secondo percorso della salute”.
Domenica 26 ottobre dalle ore 9 alle 13 presso il Centro Socio Culturale del Castello MISURAZIONE GRATUITA del colesterolo, della pressione arteriosa e della glicemia; in Piazza della Vittoria nell’ambito dell’iniziativa SALUTE & GUSTO ci sarà il mercatino dei prodotti tipici del territorio e saranno presenti gli stand delle associazioni di volontariato. Alle ore 15 la Croce Bianca organizzerà una dimostrazione di primo intervento con unità cinofila.
Spiega il dott. Fabio Raimondo, Assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche della Famiglia: “Siamo consapevoli che la cultura della salute passa attraverso l’informazione, la prevenzione e la sensibilizzazione sull’importanza delle sane abitudini e dei corretti stili di vita.
La “Settimana della Salute” vuole pertanto essere un’occasione per formare, informare e riflettere sul tema della salute, intesa non solo come assenza di malattia, ma come stato di benessere derivante dall’adozione di corretti stili di vita. Ritengo che compito della politica sia anche quello di offrire momenti come questo coinvolgendo cittadini, famiglie e formazioni sociali. ”
Redazione