Milano, 20 ottobre 2008 – Dal 14 dicembre 2008 i treni TILO (Ticino/Lombardia) della linea S10 del Canton Ticino provenienti da Bellinzona (oggi attestati a Chiasso) entreranno in Italia servendo la stazione di Como S. Giovanni e terminando la loro corsa nella stazione di Albate.
E’ quanto previsto dall’accordo sottoscritto a Como tra Regione Lombardia, Canton Ticino, Ferrovie Federali Svizzere e Trenitalia alla presenza dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, del presidente del Consiglio di Stato del Canton Ticino, Marco Borradori, e dei rappresentanti di Trenitalia e delle Ferrovie svizzere.
"Il confine diventa sempre più una membrana che favorisce la comunicazione e gli spostamenti transfrontalieri tra Lombardia e Canton Ticino – ha affermato l’assessore Cattaneo – e le infrastrutture e i servizi integrati che stiamo costruendo saranno la spina dorsale della Regio Insubrica, per alleggerire il traffico automobilistico su questa direttrice su cui attualmente si muovono 45.000 frontalieri al giorno".
Il servizio sarà svolto dalle Ferrovie Federali Svizzere con il proprio personale fino alla stazione di Chiasso, da dove sarà utilizzato personale delle Ferrovie italiane. "L’avere coinvolto gli amici ticinesi nel finanziare questo servizio – ha poi rilevato Cattaneo – è la dimostrazione che stiamo facendo di tutto per sopperire alla mancanza di risorse per le infrastrutture da parte dello Stato pur di agevolare i nostri pendolari".
Il nuovo collegamento avrà una frequenza di 30 minuti nelle ore di punta e di 60 minuti per il resto della giornata, servendo direttamente anche le due stazioni FS della città di Como e sarà garantito dai 19 nuovi convogli FLIRT, uno dei quali porterà il nome e il logo della Regione Lombardia.
Sovrapponendosi al servizio regionale, si creerà così un collegamento con il passaggio di un treno ogni 15 minuti nelle ore di punta e ogni 30 minuti nel resto della giornata. Insieme ai servizi regionali della linea Milano-Chiasso, renderà complessivamente disponibili sulla tratta Albate – Como S. Giovanni – Chiasso 80 treni al giorno (circa il doppio rispetto a oggi).
I viaggiatori provenienti dal Canton Ticino potranno quindi raggiungere Como S. Giovanni e Albate senza dovere più cambiare treno, mentre le località italiane oltre la stazione di Albate saranno raggiungibili servendosi del treno per Milano. Analogamente, i cittadini comaschi potranno accedere direttamente alle località del Mendrisiotto, anch’essi senza cambiare treno.
Redazione