Basiglio. Restaurato l’ottocentesco organo di S. Agata

    0
    377

    (mi-lorenteggio.com) Basiglio, 18 novembre 2008 Sono ormai contati i giorni che separano da quello che per Basiglio sarà uno di quegli eventi che si ricorderanno anche negli anni a venire: il 14 dicembre 2008 alle ore 17.00 infatti lo storico organo Carcano della Parrocchia di S. Agata V.M. tornerà a suonare dopo un opera di accurato restauro durato ben 3 anni.

    Basiglio ha poche preziose testimonianze storico-artistiche sul suo territorio e queste sono prevalentemente racchiuse nella Chiesa Parrochiale di S.Agata: una di queste è senza dubbio l’organo che da più di un secolo accompagna le celebrazioni liturgiche e allieta gli amanti della buona musica.

    Grazie a ViviBasiglio, che fin dalla sua fondazione, ha prestato la massima attenzione a questo  prezioso gioiello, iniziando fin da subito un’opera di studio e al contempo di sensibilizzazione sul suo precario stato di conservazione ed è soprattutto grazie a questo  impegno che, nel corso del 2005, è finalmente incominciato il restauro completo ad opera della Bottega Organara Carlo Capra di Rosate.

    L’evento, inserito nella rassegna Antichi organi in Concerto della Provincia di Milano, sarà tenuto dall’apprezzato maestro Fabio Re, che effettuerà un programma musicale di autori della fine ‘700, inizio ‘800 (da G.F. Handel a J.H.Knecht, da P.D. da Bergamo a G.Morandi) con uno sguardo particolare, visto il periodo, alle pastorali natalizie.

    Il Concerto, organizzato dall’Amministrazione Comunale e da ViviBasiglio, in collaborazione con la Parrocchia di S.Agata e la Provincia di Milano, sarà anche l’occasione per presentare la pubblicazione “Organi e Organari nella Parrocchia S.Agata V.M. in Basiglio tra il XVIII e il XX Secolo”, un opera arricchita dal contributo del Dott. Mario Manzin, già presidente della Commissione per la tutela degli organi artistici presso la Soprintendenza per i beni Architettonici e per il paesaggio, a cui va find’ora il nostro ringraziamento che si unisce a quello per i benefattori grazie ai quali è stato possibile sia il restauro che la realizzazione della pubblicazione: ABC Srl, Il Comune di Basiglio, la Conferenza Episcopale Italiana, la Fondazione CARIPLO, OKI Systems (Italia) S.p.a., i parrocchiani di Basiglio, ROTARY Parco Sud e ViviBasiglio.

    Basiglio, 14 dicembre 2008 ore 17.00 Chiesa di S.Agata: un momento di musica eccelsa unito ad un momento di salvaguardia del patrimonio storico-culturale di Basiglio, in altre parole un’occasione imperdibile! Vi aspettiamo numerosi.

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui