Abbiategrasso, 26 novembre 2008 – Una visita speciale. Nei giorni scorsi il sindaco Roberto Albetti ha ricevuto in municipio una delegazione della “città di Pippilimerlo”, creata nell’ambito della struttura “Il Melograno” dell’Associazione Anffas onlus di Abbiategrasso. Un incontro frutto di una richiesta inviata ad Albetti dallo stesso “sindaco” della città simbolica, Gianmaria Bai, eletto nell’ottobre 2007 in occasione della nascita dell’iniziativa.
Proposta che Albetti ha accolto con entusiasmo. Lo stesso con il quale Gianmaria Bai ha letto un messaggio di saluto durante la visita in municipio: “Gentilissimo Roberto, sindaco del Comune di Abbiategrasso. Io Gianmaria, in qualità di legale rappresentante del Comune di Pippilimerlo, voglio ringraziarla per il tempo che ci sta donando a nome di tutti i cittadini della mia città. Sono felice di condividere con lei qualche minuto per sancire una sorta di gemellaggio tra la mia e la sua città. La nostra città infatti è un po’ come se fosse in provincia di Abbiategrasso e ritengo che sia giusto che tra noi si possa instaurare un sereno legame di reciproca amicizia. A nome di tutta la giunta, la invito, poi, a venirci a trovare qualche volta se i suoi numerosi impegni glielo permetteranno”.
“Sicuramente troverò del tempo per venire farvi visita – ha assicurato il sindaco Albetti – perché sono convinto che il tempo dedicato a momenti come quello che stiamo vivendo ora insieme valga sempre la pena di essere trovato. Quindi, sarò da voi in occasione delle feste di Natale in modo da concretizzare ulteriormente il nostro gemellaggio”.
Insieme al “sindaco” Bai, all’incontro con Albetti hanno preso parte diversi rappresentanti della sua squadra: dal vice sindaco Agostina Vecchio, al “vice del vice” (come è definito scherzosamente) Domingo Grollino, al segretario Fabrizio Rivolta, per non dimenticare il messo comunale Paolo Vergani.
In un clima di allegria, i due sindaci, con tanto di fascia tricolore, si sono scambiati consigli e battute su lavoro e gestione delle rispettive giunte e si sono fatti immortalare in una foto che verrà pubblicata nel calendario 2009 dedicato a “Arti e mestieri nel comune di Pippilimerlo”.
Redazione