(Legnano, 12 dicembre 2008) – “In un momento come quello attuale, caratterizzato da una situazione di forte precarietà, sia a livello internazionale, sia all’interno del nostro contesto nazionale, il ruolo del Sindacato, come soggetto per eccellenza vicino ai bisogni e ai diritti dei cittadini, assume un’importanza ancora maggiore.
E’ per questa ragione che l’UST CISL Legnano Magenta, nella scelta del suo nuovo Segretario Generale, ha inteso proseguire lungo un cammino di continuità, pur tenendo conto delle novità emerse dal mutato contesto socio-economico”.
A conclusione del Consiglio Generale di categoria, svoltosi ieri al ristorante “Le Querce” di Ossona, è stata ufficializzata la nomina di Giuseppe Oliva alla Segreteria territoriale dell’UST CISL.
Oliva- attivo dal 1986 e a tempo pieno nel sindacato cislino – vanta una lunga esperienza nel settore tessile, prima nella FILTA e successivamente nella FEMCA,di cui è stato Segretario Generale per la zona Legnano Magenta dal 2004ad oggi.
Sostituisce Lorenzo Todeschini, che ha guidato il Sindacato in una fase di profonda trasformazione a livello territoriale, soprattutto dopo la nascita del nuovo Comprensorio Legnano-Magenta.
Confermato, invece, all’interno della Segreteria Comprensoriale Rocco Sabatino.
Lorenzo Todeschini, a sua volta, diventa il nuovo responsabile dell’ANOLF CISL regionale (Associazione Nazionale Oltre le Frontiere).
“Quello dei migranti – è il commento di Todeschini – è un tema sempre più d’attualità, oltre che di forte impatto per il tessuto socio economico del nostro Paese. Cercherò quindi di mettere a frutto l’esperienza accumulata sin qui, a disposizione di un’attività assolutamente non semplice ma dai forti stimoli”.
La nomina di Oliva giunge in un frangente molto delicato per l’UST CISL Legnano Magenta, che si accinge ad aprire la sua fase congressuale che si concluderà con l’assise in programma il 19 e 20 marzo 2009.
“Un momento fortemente atteso – spiega il nuovo reggente –che ci consentirà di tracciare un primo bilancio del lavoro svolto in questi quattro anni, ma soprattutto che ci offrirà l’opportunità di definire le nuove priorità per il futuro”.
A cominciare dalla necessità d’adottare misure urgenti per porre un argine alla crisi economica di questo periodo.
“Ma più in generale – osserva Oliva – chiediamo alle Istituzioni uno sforzo ulteriore, affinché vengano previsti i corretti ammortizzatori sociali a sostegno della progressiva riduzione dei posti di lavoro”.
“Chiediamo – prosegue il neo Segretario – un miglior Welfare locale, assieme a reali politiche di sviluppo territoriale, con il pieno sfruttamento delle potenzialità offerte da Malpensa, dalla Fiera di Rho Pero e, in prospettiva, da Expo 2015”.
Secondo la Segreteria dell’UST CISL Legnano Magenta, quello preso in considerazione, è un territorio certo non privo di criticità, ma che deve sapere cogliere appieno i positivi segnali di trasformazione.
“Tutto questo – precisa Rocco Sabatino che all’interno della Segreteria si occupa da sempre delle politiche socio sanitarie – senza tralasciare problematiche attuali, come l’avvio della terza fase dei Piani di zona, da cui ci attendiamo un deciso cambio di passo rispetto al passato.
Così come – sottolinea ancora Sabatino – guardiamo con estrema attenzione ai Bilanci di previsione dei Comuni della zona, ai quali abbiamo chiesto incontri specifici per evidenziare i veri bisogni di queste popolazioni”.
Non di meno, nel programma per i prossimi quattro anni della nuova Segreteria cislina verrà riservata particolare attenzione alla costruzione del nuovo ospedale di Legnano.
“Vigileremo costantemente – spiega Sabatino – affinché gli accordi assunti a suo tempo da Regione Lombardia e dall’Azienda Ospedaliera di Legnano vengano rispettati fino in fondo, in modo che la nascita del nuovo nosocomio legnanese non produca un progressivo e pericoloso depauperamento delle altre strutture ospedaliere presenti nel territorio. Mi riferisco ovviamente agli stabilimenti di Magenta, Cuggiono e Abbiategrasso”.
Tra gli altri impegni assunti dall’UST CISL Legnano Magenta vi è quello di adoperarsi sino in fondo, come peraltro già dimostrato in passato, per ritrovare “quell’indispensabile unità con le maggiori organizzazioni sindacali”.
“Purtroppo – dice il neo Segretario Oliva – l’anno che ormai volge al termine si era aperto con ben altri presupposti. Ora, invece, le divergenze tra le diverse sigle sono sotto gli occhi di tutti.
Come UST CISL ribadiamo con fermezza e con orgoglio la legittimità delle posizioni assunte finora – conclude il nuovo Segretario comprensoriale – anche se non è nostro costume andare a traino di nessuno.
Detto questo, però, rinnoviamo il nostro appello a tutte le parti sociali affinché comprendano l’importanza di ritrovare quel giusto clima d’armonia tra le diverse componenti sindacali, perché solo attraverso l’unità e soprattutto la voglia di risolvere concretamente i problemi del Paese si può svolgere fino in fondo il nostro ruolo di supporto prezioso ai bisogni della comunità”.
Redazione