14.8 C
Milano
domenica, Marzo 26, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

La STIE è il nuovo gestore del trasporto pubblico a Rho

Rho, 18 dicembre 2008 – Da quest’anno il Comune di Rho ha deciso di avviare il procedimento stabilito dalla normativa, quantificandolo a base d’asta sul numero di chilometri da percorrere nell’arco di un anno (357.714 km. è il percorso di tutte le linee per il numero dei giorni dell’anno in cui viene svolto il servizio).

In base alla Legge Regionale n. 22 del 1998, il Trasporto Pubblico Locale deve essere affidato a una società tramite una gara ad evidenza pubblica. Presso il Comune di Rho è stato adottato negli anni un sistema tollerato sia a livello regionale che provinciale, in base al quale il trasporto pubblico è stato affidato ad una società partecipata (GTM).

Il valore economico del servizio ammonta a 666.900,00 Euro su base annua, cioè 3.334.500,00 Euro nei cinque anni di affidamento del servizio stesso.

Si tratta di un valore talmente elevato da richiedere una gara a livello europeo, perché supera la soglia prevista per un "contratto di servizio" (211.000,00 Euro, come da Decreto Legislativo 163/2006) – altrimenti la gara sarebbe stata a livello nazionale – e non si tratta, del resto, nemmeno di una "fornitura d’opera".

Sono stati stesi gli atti d’appalto, un Capitolato generale che rappresenta quello che il Comune si aspetta dalla ditta vincitrice. I concorrenti sono stati 7 e su tutte la migliore offerta è risultata essere quella presentata dalla STIE, dal punto di vista sia economico che tecnico-qualitativo.

La proposta della STIE è stata valutata in base a vari fattori, tra i quali: disponibilità di offerta di un numero maggiore di chilometri a parità di prezzo (18.000 in più all’anno, sviluppati su alcune linee urbane); autobus nuovi; paline elettroniche.

Al momento si sta procedendo alla nuova programmazione di tutti i percorsi, anche perché a partire dal prossimo mese di Marzo sarà pronta la Stazione ferroviaria di Rho-Fiera, quindi l’autobus che percorre la Linea 7 dovrà modificare il proprio tragitto.

Il Comune si è riservato il diritto di rivedere di ± 25% dei chilometri percorsi senza che ci sia bisogno di indire altre gare.

La STIE ha offerto, ancora, lo studio di 35 nuove fermate sul territorio che saranno da valutare, anche in base alla considerazione che non sempre fermate troppo vicine l’una all’altra rappresentano un fattore di sicurezza per la viabilità.

Inoltre, presso la società STIE si stanno preoccupando di formulare progetti in relazione allo studio del "trasporto a chiamata", che in altre situazioni ha risolto problemi simili a quelli talvolta segnalati a Rho da alcuni Cittadini.

Altra novità che interesserà gli utenti del servizio di trasporto pubblico cittadino è rappresentata dall’aumento dei punti vendita dei biglietti: ne saranno disponibili altri 11, in corrispondenza dei punti vendita dei biglietti della STIE.

Egidio Sfondrini, Assessore all’Urbanistica del Comune di Rho, commenta positivamente il lavoro svolto:

"Credo che molti problemi lamentati dagli utenti del servizio di trasporto pubblico cittadino saranno presto risolti, attraverso una nuova programmazione dei percorsi, il rinnovo del parco mezzi e la razionalizzazione delle fermate. Stiamo cercando di migliorare il trasporto pubblico, per favorirne l’utilizzo, così da incidere positivamente sia sui problemi del traffico che su quelli arrecati all’ambiente dall’eccessivo uso dei mezzi privati. Gli spazi di miglioramento ci sono e confidiamo di poter vedere presto risultati positivi in relazione al lavoro svolto anche dal personale dei nostri Uffici comunali, che ringrazio per l’impegno e per la disponibilità, spesso superiori a quanto il loro lavoro richiederebbe.".

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -