Inaugura l’asilo "Il Ciliegio"

    0
    491

    BAREGGIO (martedì 16 dicembre) – Sarà inaugurato sabato 20 dicembre prossimo l’Asilo Nido comunale dopo i lavori di ristrutturazione presentati alla stampa questa mattina.
    L’evento alla presenza del Sindaco Monica Gibillini, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Natale Osnaghi e dell’Assessore alla Famiglia e Solidarietà Sociale Giuseppe Catturini vedrà diversi ospiti, a partire dagli ex Sindaci, dall’Assessore alla Provincia di Milano Ezio Casati e da un rappresentante dell’Assessorato Famiglia e Solidarietà Sociale della Regione Lombardia, dei referenti dei nidi privati presenti sul territorio bareggese e del sig. Emanuele Caporlingua titolare della P.M.M. Infissi che ha eseguito con eccellente tempestività i lavori di ristrutturazione.

    Bareggio è il paese dei ciliegi, tanti e numerosi sono qui presenti, tant’è che il suo frutto è diventato simbolo dell’asilo.

    I lavori di ristrutturazione cofinanziati dalla Provincia di Milano e grazie al bando al bando “Cerchi un nido”, l’amministrazione provinciale ha erogato oltre 18 milioni di euro, ai Comuni per realizzare nuovi spazi per i bimbi. Questo ha permesso di creare complessivamente 4000 nuovi posti nell’area metropolitana milanese e finanziare 100 progetti.

    “La Provincia di Milano – afferma il presidente Filippo Penati – è sempre stata attenta ai bisogni che nascono dal territorio. Sempre più spesso lavorano entrambi i genitori, i quali desiderano che i figli possano stare in luoghi adatti al loro sviluppo e che gli aiuti a socializzare. I Comuni da soli devono fare sforzi enormi per aprire nuove strutture o ristrutturare quelle già esistenti. E’ per questo motivo che abbiamo deciso di rispondere all’esigenza di ampliamento di servizi all’infanzia. L’inaugurazione dell’asilo nido comunale di Bareggio “Il Ciliegio” è uno dei tanti risultati concreti del bando “Cerchi un nido” che ha permesso di essere al fianco delle famiglie e di raggiungere l’obiettivo del 25 per cento dei posti-nido sul totale dei bimbi indicato dall’Unione Europea”.

    V.A.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui