Corsico (29 dicembre 2008) – Una giornata particolare, di gioia e di festa. Ma anche di solidarietà, rivolta soprattutto a quelle persone che, per condizioni economiche o sociali, avrebbero passato il 25 dicembre da sole.
Da qui l’iniziativa del Comune di Corsico per trascorrere il Natale insieme. All’invito, diffuso dagli assessorati a assistenza e servizi sociali, cultura, pace, gemellaggi e cooperazione internazionale, ha risposto un centinaio di persone. Ospitate al Blanco cafè per il pranzo della tradizione.
“La proposta –spiega l’assessore a pace, gemellaggi e cooperazione internazionale, Ernesto Ferrario- è venuta da Anpi e Protezione civile e, per scelta, non ha voluto discriminare nessuno. Sono quindi arrivati anziani soli, concittadini in momenti difficili della propria vita e soprattutto stranieri: egiziani, dell’Est, qualche sudamericano. Quello che poteva rivelarsi un momento di solitudine si è trasformato, invece, in un incontro dedicato appunto alla solidarietà e all’aggregazione”. Al quale non ha voluto mancare il sindaco, Sergio Graffeo, che insieme all’assessore Ferrario e ai consiglieri della Consulta stranieri ha rappresentato l’intera comunità.
A servire ai tavoli si sono prestati i volontari della Protezione civile.
L’anno scorso, alla prima esperienza, i partecipanti erano stati circa quaranta.
Redazione