18.9 C
Milano
giovedì, Marzo 23, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Musei Civici: Caminar Sopra ’l giaccio, e à passo lento

(mi-lorenteggio.com) Milano, 30 dicembre 2008-  I musei civici milanesi sono un patrimonio importante di arte, scienza, storia e memoria che, attraverso un’attività costante fatta di mostre, visite guidate, laboratori, viene reso vitale e messo a disposizione dei cittadini.

Anche quest’anno vi invitiamo a riscoprire i musei, con la grande musica ed il fascino di percorsi e laboratori scientifici, rallentando un poco il passo frenetico che la metropoli troppo spesso spinge ad adottare.

La citazione del titolo è tratta dal sonetto che ispira l’“Inverno” di A. Vivaldi

CONCERTI
Domenica 4 gennaio 2009 ore 18.00

Museo dell’800 – Villa Reale

Via Palestro, 16

Aspettando il concerto….

Breve conversazione su “La Sala da Ballo della Villa Reale – Presentazione storico-artistica”

a cura del dott. Sandrino Schiffini – Direttore del Museo dell’800 – Villa Reale

La danza

I FILARMONICI DI BUSSETO

Corrado Giuffredi, clarinetto

Giampaolo Bandini, chitarra

Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica e bandoneon

Enrico Fagone, contrabbasso

Quattro virtuosi per un programma nel segno del volo, dell’acrobazia, del volteggiare fantastico, della gioia e del divertimento. I brani eseguiti, da Johann Strauss a Benny Goodman, sono arrangiamenti, trascrizioni, rifacimenti, esultante alternanza di solisti e accompagnatori, re-invenzioni improvvisate, festosa girandola di musica e danze: un modo ideale per iniziare con serenità il nuovo anno.

Ingresso gratuito con invito indispensabile per accedere al concerto, da ritirarsi presso l’Urban Center – Galleria Vittorio Emanuele – venerdì 2 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 18.00 fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni 02.88456555

ALTRI APPUNTAMENTI

Museo di Storia Naturale

Corso Venezia, 55

Iniziative natalizie per bambini e famiglie a cura dell’Associazione Didattica Museale presso il Museo Civico di Storia Naturale

Prenotazione obbligatoria per tutti gli appuntamenti telefonando allo 02 88463337

Martedì 6 gennaio – ore 10.00 e ore 15.00

Aula Magna del Museo e Sale Ostensive

Nel sacco della befana…

Una giornata di grande divertimento per tutti: tra caccia al tesoro, quiz, giochi di abilità e laboratori creativi, ogni componente della famiglia dovrà fare del suo meglio per arrivare alla vittoria! Per famiglie

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,569FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -