14.2 C
Milano
venerdì, Marzo 31, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Buccinasco: presto Consiglio Comunale aperto con due magistrati

Buccinasco (23 gennaio 2009) – Nelle prime settimane di marzo l’Amministrazione del Comune di Buccinasco organizzerà un Consiglio Comunale “aperto” con la partecipazione straordinaria del Presidente del Tribunale di Milano, Livia Pomodoro e del Vice Presidente dei GIP, Claudio Castelli. Questa ‘l’ultima ora’ comunicata durante il Consiglio di ieri sera.

“Il messaggio che vogliamo lanciare – commenta Loris Cereda – è che proprio a Buccinasco, città che viene spesso citata quando si parla di ‘ndrangheta e dove la stessa amministrazione attuale è stata attaccata più volte con più o meno velate illazioni, invitiamo coloro che maggiormente lavorano alle indagini organizzando una serata sul tema legalità, senza timori ed in totale trasparenza. Siamo un ‘palazzo di vetro’, non abbiamo nulla da nascondere. Oggi Buccinasco diventa un centro d’eccellenza per la limpidezza delle sue scelte amministrative nel senso più netto del rispetto della legalità e delle Istituzioni".

Aggiunge il neossessore Tiziana Maiolo presentata ufficialmente durante la serata e accolta con grande apprezzamento dalla maggior parte dei Consiglieri presenti: “Questa iniziativa voluta da me e dal Sindaco serve a Buccinasco e ai suoi cittadini perchè si parli della gente per bene e di quanto viene fatto di positivo dal Sindaco e da questa capace amministrazione. Sul tema legalità, credo che i fatti concreti siano più utili dei simboli: questa serata sarà un contributo importante per tutti noi".

Sempre in tema di sicurezza e legalità Loris Cereda ha firmato, nei giorni scorsi, sette nuove ordinanze in conformità con quanto definito dal “decreto Maroni”. “L’intento – afferma Cereda – è quello di incrementare la sicurezza reale e percepita di tutti i cittadini con nuove regole che andranno a beneficio del vivere civile. Di tutti i nuovi divieti ci tengo a sottolinearne uno che, a mio avviso, è innovativo e particolarmente attinente al nostro territorio: il divieto di fumare nelle aree gioco dei bambini. A Buccinasco vivono tante famiglie numerose, abbiamo tanti bimbi che ogni giorno animano i nostri parchi e che hanno il diritto di vivere in un contesto il più possibile pulito e ‘sano’. Ecco perché non sarà più possibile fumare dove loro giocano: il fumo passivo è causa di indubbi danni alla salute e per di più la sigaretta fumata da un adulto si trova solitamente ad un’altezza tale che corrisponde pressoché a quella del bambino obbligandolo, quindi, a respirarla. Rispettare questo provvedimento significa rispettare la vita”.

Ultimo tema rilevante trattato dal Consiglio: l’approvazione del regolamento per la concessione della cittadinanza onoraria del Comune di Buccinasco. L’argomento, oggetto di dibattito e disaccordo tra maggioranza e opposizione, viene, quindi, da oggi in poi regolamentato così che le possibili candidature vengano vagliate secondo criteri chiari e precisi.

 

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -