14.8 C
Milano
domenica, Marzo 26, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

T-red sequestrati anche a Corsico

Corsico (27 gennaio 2009) – Anche Corsico è tra i circa 64 Comuni italiani dove il Tribunale penale e civile di Verona ha ordinato il sequestro dei dispositivi T-red. In mattinata è arrivata la notifica al comando della Polizia locale. Immediato l’intervento dell’ufficio tecnico e della Polizia locale per disinstallare gli impianti e consegnarli all’autorità di polizia giudiziaria.

“Le nostre apparecchiature – spiega il sindaco, Sergio Graffeo – hanno l’autorizzazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’omologazione da parte della società installatrice. Due impianti sono stati autorizzati nel gennaio e due nell’aprile del 2008. Siamo tranquilli, anche perché funzionavano con il giallo tra i 5 e i 6 secondi, quindi al di sopra dei 4 secondi previsti. Cosa, tra l’altro, verificata direttamente nel corso di un servizio realizzato dal Tg5. Naturalmente, se dovesse emergere qualcosa di irregolare agiremo contro i responsabili. Perché non ritengo che l’Ente debba solo subire, ma qualcuno ne dovrà rispondere”.

Già in mattinata sono stati smontati e messi a disposizione dell’Arma dei Carabinieri, incaricata dalla magistratura veronese, i computer collegati alle telecamere e successivamente gli stessi dispositivi di rilevamento.

Tutte le procedure sono state seguite da vicino dall’assessore alla Polizia locale, Filippo Errante, il quale dichiara: “All’inizio del 2008 abbiamo installato quattro dispositivi T-red lungo la nuova Vigevanese, azzerando completamente il numero di incidenti mortali e riducendo sensibilmente gli altri. Le sanzioni, rispetto ai primi tempi, sono sensibilmente diminuite fino ad arrivare a circa 100 al mese, con punte di 20 al giorno in alcuni periodi dell’anno al semaforo installato poco prima dell’ingresso alla tangenziale. A dimostrazione – prosegue Errante – che l’unico obiettivo dell’Amministrazione è la prevenzione. Ci siamo messi a disposizione dell’autorità giudiziaria, ma ci auguriamo – conclude l’assessore – che il dissequestro, dopo i doverosi controlli, possa avvenire in tempi rapidi perché siamo convinti che i dispositivi installati sul nostro territorio siano regolari”.

A Corsico, a differenza di molti altri Comuni dove hanno operato le ditte sotto inchiesta, gli accertamenti sono gestiti direttamente dal comando della Polizia locale.

Tra l’altro, a Corsico ci sono altre otto apparecchiature per sanzionare i veicoli che passano con il semaforo rosso. Rimarranno tutte in funzione regolarmente.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -