Pieve Emanuele, 03 febbraio 2009 – Dalla Provincia arriva il progetto Carta Giovani dedicata ai giovani residenti sul territorio provinciale e utile per garantire maggiori opportunità di accesso alla mobilità come anche alla cultura, allo sport e agli spettacoli non solo nelle province lombarde, ma in tutta Italia e in 41 Paesi Europei. Anche Pieve aderisce al progetto ed utilizzerà questo strumento per incoraggiare la partecipazione diretta degli under 26 alla vita aggregativa e sociale del territorio.
L’utilizzo della tessera permetterà di veicolare e di far partecipare i giovani ad eventi, iniziative, progetti e opportunità tipicamente locali individuati nel territorio dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Pieve, che immediatamente ha accolto l’iniziativa promossa dalla Provincia di Milano.
“Destinate ai ragazzi tra i 15 e i 25 anni – dichiara l’ass. alle Politiche giovanili Carla Prencipe – le tessere favoriranno l’accesso ad un’ampia gamma di sconti, agevolazioni, offerte e opportunità in diversi settori d’interesse giovanile come cultura, tempo libero, sport, viaggi e vacanze. L’obiettivo da realizzare sarà favorire la partecipazione dei giovani alla vita aggregativa del territorio.
Con l’ adesione al progetto, promosso dalla Provincia di Milano, il mio assessorato ha concretizzato un risultato importante per i giovani dell’hinterland milanese, affinché anch’essi abbiano maggiori possibilità sul territorio locale e possano usufruire di vantaggi come quelli previsti dalla Carta Giovani”.
Gli sconti, che variano dal 10% al 45%, sono cumulabili alle offerte promozionali che ciascun esercizio commerciale mette in campo durante l’anno. Le tessere Carta Giovani Euro<26, che avranno validità fino al 31 dicembre 2010, potranno essere ritirate presso l’ufficio cultura del Comune di Pieve Emanuele da tutti i ragazzi under 26 residenti nel territorio. La carta sarà disponibile dal mese di febbraio e in seguito verrà data opportuna comunicazione del giorno preciso a partire dal quale sarà possibile il ritiro. Si anticipa ai giovani interessati all’iniziativa che per il ritiro della Carta giovani è necessario avere un documento valido e munirsi di una fototessera.
La Carta Giovani sarà accompagnata dalla guida ai servizi per i soci "Carta Giovani" che, oltre alla guida nazionale, conterrà un compendio specifico di tutte le convenzioni stipulate ad hoc sul territorio provinciale e che verrà consegnata a tutti i possessori della Carta Giovani Euro<26 della Provincia di Milano.
Redazione