11.2 C
Milano
mercoledì, Marzo 22, 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: BUON 8 MARZO!

Array

ASL 1. Al via i lavori del nuovo Piano di zona per il prossimo triennio

Corsico (4 febbraio 2009) – La costituzione dei tavoli tematici ha dato il via ai lavori per il Piano di zona 2009/2011, il documento sovracomunale che disciplina i servizi nei Comuni di Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago e Trezzano sul Naviglio. Ieri sera, nella sala “La pianta” di via Leopardi si è riunita la prima seduta, un appuntamento al quale erano presenti numerose associazioni e cooperative che operano sui territori coinvolti dal progetto.
“Entro il 31 marzo – ha dichiarato il responsabile amministrativo del Piano di zona – il documento dovrà essere adottato dai sei Comuni dell’ambito territoriale, che coincide con il distretto 3 dell’ASL provincia di Milano 1. Con l’avvio della costituzione dei tavoli di lavoro verranno affrontate nello specifico le tematiche prescelte, permettendo agli operatori di apportare il proprio contributo in termini di idee, proposte e servizi da offrire”.
Quattro le aree di interesse: minori e famiglia, anziani, disabili, inclusione sociale. “Rispetto al precedente Piano – ha spiegato il responsabile dei Servizi sociali del Comune di Corsico ed esponente tecnico del tavolo – le analisi e i report hanno evidenziato alcuni elementi da approfondire e migliorare. Uno dei bisogni emersi, al quale è indispensabile dedicare maggiori sforzi e risorse, è sicuramente il supporto alla genitorialità; seguono, a ruota, la casa e il lavoro”.
Inoltre, sempre analizzando il precedente documento è emersa la necessità di avere una mappatura delle risorse a disposizione, una maggiore continuità nel lavoro dei tavoli e soprattutto una comunicazione più fluida e costante. Un processo, quest’ultimo, già in fase di sviluppo: lunedì 23 febbraio, infatti, inizierà un corso di formazione sul linguaggio comune promosso dal CSV (Centro di servizio per il volontariato). Quest’anno, inoltre, la redazione del documento potrà contare sull’importante apporto dell’Istituto per la ricerca sociale.
Il nuovo Piano di zona, che recepisce le direttive emerse dall’assemblea dei sindaci, riguarderà un bacino di circa 114 mila cittadini: l’invito alla partecipazione è stato esteso a 70 enti tra associazioni e cooperative. Il lavoro dei tavoli dovrà essere sottoscritto dall’Azienda sanitaria locale prima di essere approvato dai sei Consigli comunali.

http://www.provincia.milano.it/export/sites/default/affari_sociali/Allegati/PianoDiZona8.pdf

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,569FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -