8.1 C
Milano
mercoledì, Marzo 29, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Giorno del Ricordo” : a Basiglio una mostra fotografica per non dimenticare i martiri delle Foibe

(mi-lorenteggio.com) Basiglio, 05 febbraio 2009 – Più di 350.000 furono i connazionali costretti all’esilio dalle terre natie di Istria, Fiume e Dalmazia per sfuggire alla repressione dei partigiani del Maresciallo Tito e alla sistematica pulizia etnica attuata nei confronti dei cittadini italiani.

Il Comune di Basiglio, per non dimenticare e restituire dignità alla memoria delle migliaia di italiani trucidati barbaramente sul confine orientale, commemora il "Giorno del ricordo", istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, con una mostra fotografica, curata dalla Prof.ssa Nevia Gregorovich, dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, dal titolo “Istria, Fiume e Dalmazia una storia dimenticata”.

L’inaugurazione della mostra si terrà domenica 8 febbraio dalle ore 10.30 presso la Sala di Rappresentanza in P.zza Mons. Rossi (ex Municipio).

La mostra rimarrà allestita ed aperta al pubblico fino al 15 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 18.30.

Giovedì 12 febbraio ore 10.15 presso la Sala Consiliare si terrà un incontro con gli alunni di terza media dell’Istituto Comprensivo di Basiglio. Durante l’incontro ci sarà la proiezione di un filmato sui fatti accaduti e la testimonianza della Sig.ra Rossana Mondoni che spiegherà la storia dell’Istria e Dalmazia di quel periodo.

Inoltre, avremo la preziosa testimonianza della Sig.ra Licia Cossetto, sorella di Norma, torturata e infoibata dai partigiani di Tito e insignita della medaglia d’oro al valore dal Presidente Ciampi;

L’incontro avrà come moderatore il Sig. Roberto Stanich dell’A.N.V.G.D. (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) di Milano;

“Ricordare per non dimenticare quelle verità inconfessabili e tenute nascoste per tanti anni – afferma il Sindaco Marco Flavio Cirillo – un dramma che appartiene a quella memoria storica purtroppo dimenticata da una parte politica che non vuole fare i conti col proprio passato. Ricordare per non dimenticare e agire per costruire un futuro migliore!”.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -