(mi-lorenteggio.com) Milano, 09 febbraio 2009 – Si è svolto lo scorso 06 febbraio 2009 presso la sede di Seveso si è celebrato il Congresso Provinciale dell’Acai per rinnovare gli organi statutari. Nel dibattito precongressuale, tutti gli interventi sono stati incentrati nel delineare una linea strategica programmatica di maggior sviluppo dell’associazione.
Per raggiungere gli obbiettivi si è ritenuto sottolineare che tutti gli associati, nonché il gruppo dirigente che verrà designato, si impegnino a partecipare attivamente alla vita associativa per dare concretezza, attraverso varie iniziative, alle linee strategiche definite dal congresso, al fine di essere operativi e protagonisti nel territorio.
L’associazione dovrà difendere, così come ha sempre fatto, la figura dell’imprenditore, in quanto uomo di buona volontà, che mette a frutto esperienze, conoscenze e capacità per creare e produrre, dovrà difendere i valori etici che si fondano sul vero essere dell’uomo che come dice il Cardinale Tettamanzi, è “ … il fine , il senso, la meta del vivere e dell’operare dell’uomo”.
La regione Lombardia è la regione con il maggior numero d’imprese artigianali. Perciò l’Acai della Lombardia dovrà sostenere e rafforzare il sistema imprenditoriale attraverso un nuovo ruolo guida di cui le associazioni della piccola impresa si devono fare portatrici . Tra gli obbiettivi che l’Acai della Provincia di Milano si prefigge è lo sviluppo della rappresentanza su tutti i comuni della provincia con l’apertura di uffici zonali e periferici, per dare visibilità ai servizi e alle attività che svolge: come Acai Impresa rivolto all’assistenza degli artigiani e piccole imprese dall’iscrizione alla camera di commercio all’assistenza sindacale, fiscale, contabilità e paghe per i propri dipendenti; come Caf Acai rivolto a tutti i cittadini lavoratori e pensionati per dare assistenza fiscale 730, Mod. unico, isee, red. ecc,; come Patronato Acai rivolto all’assistenza per pratiche pensionistiche di ogni genere, per pensione di vecchiaia di anzianità, d’invalidità, reversibilità ecc..
Il congresso ha eletto Presidente l’avv. Luigi Gabriele, Vice Presidente Claudio Severgnini, consiglieri: Gianpiero Barazzetta, Luca Beretta, Danilo Campitelli, Oreste Carnini, Guglielmo Colombo, Luciano Cucchetti, Sante Della Salandra, Sandro Mauri, Renato Pecchia, Giovanni Porro, Danilo Santabrogio.
Presidente dei Revisori dei Conti è stato eletto il dr.Vincenzo Bongiorno di Cesano Boscone. Molto significativa è la rappresentanza della zona sud-ovest in seno al consiglio provinciale che vede eletto il Vice presidente Claudio Severgnini di Buccinasco , Sante Della Salandra di Cesano Boscone, Renato Pecchia di Legnano.
Vittorio Aggio