(mi-lorenteggio.com) Cesano Boscone, 21 febbraio 2009 – Ieri, sera si è svolta un’assemblea pubblicha nel corso della quale il Sindaco, il comandante dei Vigili e i tecnici hanno presentato il Piano di riqualificazione delle strade di Cesano Boscone, che partirà dal Tessera. In sala c’erano si e no un centinaio di residenti.
Un piano che prevede, in sostanza la modifica del sedime delle strade, in particolare delle vie Benedetto Croce e Gramsci, con azioni atte a rallentare e diminuire il traffico, con soluzioni che prevedono parcheggi a "lisca di pesce", incroci in rilievo e piste ciclabili.
Prospetto
Ma, mentre alcuni cittadini nei loro interventi sottolineavano, il loro gradimento o meno al piano, portando dei suggerimenti e facendo delle richieste per anni di disattenzione al quartiere, fuori i partitici di centro destra, della prossima coalizione, che si candida a governare Cesano Boscone, distribuiva i volantini contro l’amministrazione rea di non aver fatto niente per il quartiere e di volerlo portare ad ulteriore cementificazione.
Come cambierà via Gramsci
Una riunone, che per ragione di logica politica, avrebbe dovuto essere molto accesa: le due coalizione alla guida della città sarebbero dovuto scendere a uno scontro in quanto in campagna elettorale.
Si sarebbe dovuto svolgere un bel match, che non si è svolto, anzi…
Ma, il colpo di scena o il gravissimo errore politico è stato fatto dal consigliere comunale, Santi Raimondo del PDL, il quale ha dichiarato: "Anche se ci meraviglia come mai il Sindaco si dedichi al Tessera solo a quattro mesi dalle elezioni, noi del centro destra porteremo avanti, se vinciamo le elezioni questo piano di interventi".
Immediata la reazione di un rappresentante della lista civica de "I bigatt", che fa partel centro-destra cesanese, che ci ha dichiarato: "Raimondo, sbaglia, è solo portavoce di se stesso, non sta parlando a nome della coalizione!"
Un rappresentante dei Bigatt mentre riprende Raimondo dopo la sconcertante dichiarazione
Insomma, il Sindaco vince questa prima sfida elettorale: 1 a 0.
V.A.