Corsico (26 febbraio 2009) – Oggi pomeriggio al centro congressi Le Stelline di Milano si è tenuto l’incontro convocato dall’Anci – Associazione nazionale Comuni italiani – con i rappresentanti dei Comuni lombardi coinvolti nella vicenda del sequestro delle apparecchiature T-Red. Per il Comune di Corsico ha partecipato l’assessore alla Sicurezza Filippo Errante, che ha fatto le veci del sindaco Sergio Graffeo.
“L’incontro con l’Anci – commenta Errante – è stato utile per verificare le azioni portate avanti dalle diverse Amministrazioni comunali di tutta la Lombardia. La nostra scelta di fare un protocollo comune si è rivelata anticipatrice rispetto alle strategie che altri Comuni stanno perseguendo. Abbiamo chiesto ad Anci di sostenerci nell’azione che stiamo portando avanti”.
Infatti i vari sindaci hanno concordato di seguire le seguenti linee: verificare le modalità di un’assistenza legale coordinata, finalizzata a tutelare gli Enti coinvolti, che sono vittime quanto gli automobilisti contravvenzionati, sia dal punto di vista economico sia dell’immagine; procedere regolarmente, in considerazione dello stato attuale del procedimento giudiziario, agli accertamenti delle violazioni rilevate con le apparecchiature T-red fino al giorno del sequestro, e al relativo invio delle sanzioni; chiedere formalmente all’Anci e alla Legautonomie locali, in qualità di organismi istituzionali di rappresentanza dei Comuni, un incontro finalizzato a sostenere, anche presso i ministeri di competenza, le ragioni dell’azione delle Amministrazioni locali, che hanno sempre agito a tutela dell’incolumità e della sicurezza degli automobilisti. Dalla riunione è emerso che un Comune lombardo (Stezzano) ha chiesto il dissequestro degli impianti, e si attendono sviluppi. Il tribunale di Verona dovrebbe trasferire gli atti alle diverse procure lombarde di competenza.
V.A.