(mi-lorenteggio.com) Cesano Boscone, 08 marzo 2009 – Nel corso di questa settimana il Comitato Viabilità Vivibile, comitato spontaneo sorto in vista del progetto della nuova strada a traffico scorrevole per auto e mezzi pesanti, che sorgerebbe, in base al progetto, con il raddoppio della via Libertà, con il prolungamento fino a Q.re Olmi, ha incontrato il Sindaco, il Dr Vincenzo D’Avanzo e il candidato a Sindaco, anche se non ancora definito, del centro-destra, Massimo Mainardi, della Lista La Svolta.
La politica, sia del centro-destra che del centro sinistra, si è dimostrata impreparata ad una richiesta che prevede lo stravolgimento dei progetti esistenti, portati avanti e maturati nel corso di questo ultimo anno, seppur con ruolo diverso, da entrambi i candidati a Sindaco. LEGGI LA NOSTRA ESCLUSIVA di un anno fa circa CHE RACCONTA QUANTO AVEVANO IN MENTE
La politica cesanese, anche se nei consigli comunali, nessuno dei consiglieri ha mai sollevato e si azzarda a sollevare questo problema così sentito dalla cittadinanza, così come è avvenuto per il caso del progetto della realizzazione del nuovo municipio, che si è trovata spiazzata, non solo dovendo fare un dietro-front ad un progetto voluto da diversi soggetti e partiti politici, ma, anche sulla vicenda oggi, non si sa che cosa fare nell’area dove era prevista la nuova sede municipale.
Mentre, oggi il traffico del Pasubio e di via Libertà è costituito per lo più da traffico locale, con il nuovo progetto, il Comitato teme che la nuova strada cesanese diventerebbe una strada di attraversamento e collegamento tra Milano e l’area dei centri commerciali della nuova vigevanene.
Il rifacimento della strada con le relative modifiche arrecherebbe un esponenziale aumento di traffico, che non gioverebbe alla città. Soprattuto se si calcola il recupero dell’area edificabile adiacente alla Casa Circondoriale di Beccaria, che come riporta il giornale l’Incontro, dovrebbe portare insiediamenti abitativi/commerciali per 10.000 persone .
Ma, nel corso della riunione, che si è tenuta venerdì sera presso la Cooperativa Cesanese, il Comitato, che ha una struttura paritaria tra i vertici, ossia non ha un presidente, congiuntamente ha dichiarato e rapportato che entrambi i candidati alla carica di Sindaco non hanno dato risposte sia chiare sia sufficienti nonchè le stesse sono state esaustive sulla progettualità complessiva del traffico cesanese per i prossimi anni.
In sostanza, entrambi non hanno risposto nè come verrà fatta, nè quando nè con quali soldi.
Il comitato, ribandendo che il rifacimento delle strade deve solo trovare un miglioramento allo scorrimento del traffico locale e non di attraversamento del traffico da e per Milano, ha annunciato nuove iniziative e un rafforzamento nei numeri e nella forza, da qui a un mese.
Nel frattempo. sempre sui problemi del traffico, è nato in questi giorni il Comitato Via Roma, che chiederebbe una soluzione al traffico intenso della via e che sarebbe, sempre sencondo voci attendibili, favorevole al raddoppio di via Libertà.
Il Comitato Viabilità Vivibile appresa la notizia della nascita di questo comitato si è attivato sin da subito ad indire un incontro congiunto, con il quale confrontarsi e arrivare a conclusioni congiunte per il bene di Cesano e dei suoi cittadini.
In giunta, invece, nel corso di questa settimana è partito l’iter per il nuovo piano del traffico.
Come ci siamo già chiesti: quale futuro per Cesano e quali progettualità? Speriamo che entrambi i candidati alla carica di Sindaco indichino chiarmente le risposte adeguate nei loro programmi.
Vittorio Aggio