11.2 C
Milano
domenica, Marzo 26, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

A Malpensa in 25 minuti di treno con il tunnel di Castellanza

Milano, 12 marzo 2009 – Con l’entrata in vigore del prossimo orario invernale sarà inaugurato il tunnel di Castellanza, che consentirà di raggiungere l’aeroporto di Malpensa in 25 minuti, partendo dalla stazione di Milano Cadorna.

Lo ha comunicato l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffele Cattaneo, in occasione di una visita ai cantieri ferroviari dell’accessibilità allo scalo varesino.

"I lavori hanno subito un ritardo di qualche settimana rispetto a quanto avevamo detto un anno e mezzo fa" – ha fatto notare l’assessore Cattaneo – ma oggi l’impresa ha garantito che sta procedendo con i lavori affinché entro la fine dell’anno, ma mi auguro anche prima, questi lavori siano finalmente conclusi. Lavori che sono costati 120 milioni di euro e sono stati voluti per armonizzare le esigenze di mobilità dei cittadini con la qualità della vita degli abitanti di Castellanza".
Per questo motivo, il tratto in galleria, lunga 1,8 chilometri, passa 22 metri sotto il fiume Olona.

Durante il sopralluogo, cui hanno partecipato anche il management e i tecnici di Ferrovie Nord Milano, è stato visitato anche il terminal merci di Sacconago, che si trova sulla linea Novara – Saronno.

"Regione Lombardia ha finanziato quest’opera con 8 milioni di euro, sui 9 di costo complessivo, consentendo di togliere dalle strade 40.000 tir all’anno, spostando le merci dalla gomma alla rotaia. L’opera è pronta, ora è in corso la gara pubblica, cui hanno partecipato tre importanti operatori, uno italiano, uno tedesco e uno svizzero, per decidere chi la gestirà. Mi sembra la migliore risposta che si possa dare a chi dice che investiamo solo sulle autostrade e poco sul ferro".

Un’opera che si implementerà con la riapertura della linea Saronno – Seregno per il traffico merci.
A completare l’accessibilità allo scalo, anche in vista dell’appuntamento dell’Expo, saranno anche i raccordi ferroviari X e Y , che consentiranno il collegamento tra la rete delle Ferrovie Nord e quella di Rfi a Busto Arsizio, rispettivamente a nord e a sud della Linea del Sempione.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -