12.2 C
Milano
giovedì, Marzo 23, 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: BUON 8 MARZO!

Array

Varese, presentata la XXI edizione del "Premio Chiara"

Milano, 12 marzo 2009 –  E’ stata presentata questa mattina a Varese, la XXI edizione del "Premio Chiara – Festival del Racconto 2009", che si terrà dall’8 al 25 ottobre, corredato da altre manifestazioni a carattere culturale.

Il Premio, uno dei più prestigiosi a livello nazionale, è dedicato alle raccolte di racconti edite in Italia e nel Canton Ticino tra il 1° maggio 2008 3 il 30 aprile 2009. Nato nel 1989 per ricordare lo scrittore Piero Chiara, scomparso nel 1986, è affiancato dal "Premio Chiara Giovani" e dal "Premio Chiara alla carriera".

L’edizione di quest’anno non sarà dedicata solo alla letteratura. Prevede anche, infatti, incontri con gli scrittori, tavole rotonde, mostre, seminari e intrattenimenti vari. In particolare un seminario si occuperà dei rapporti tra letteratura e cinema, dal momento che alcuni romanzi di Chiara sono stati trasportati con successo sul grande schermo. L’iniziativa, che nelle scorse edizioni ha sempre riscosso un notevole successo, è sostenuta dall’assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, dai Comuni di Varese e Luino, dalla Camera di Commercio di Varese, dal Canton Ticino e dall’Ufficio scolastico provinciale di Varese.

"Questo evento – commenta l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie, Massimo Zanello – rappresenta un’occasione d’incontro e confronto per la valorizzazione dei talenti narrativi. L’iniziativa ha il pregio di mantenere vivo il ricordo e l’insegnamento del grande Piero Chiara e nello stesso tempo di dare valore al proficuo impegno dei giovani scrittori che si cimentano nella composizione di racconti seguendo l’insegnamento del Maestro".

L’edizione di quest’anno affronterà per la prima volta il legame tra letteratura e industria, relazione ben illustrata nel territorio di Varese e della sua provincia anche attraverso numerose testimonianze cinematografiche e letterarie conservate nei preziosi archivi delle storiche aziende del territorio.

"Questa manifestazione – conclude Zanello – si configura quindi come un virtuoso momento di diffusione della cultura che spalanca gli orizzonti e offre, soprattutto alle giovani generazioni e a chi si accosta per la prima volta a un testo narrativo, l’occasione di un cammino di crescita che affonda le radici proprio nella tradizione letteraria di Piero Chiara". Da quest’anno inoltre il Premio Chiara è su Facebook con un profilo su cui verranno pubblicate informazione e notizie sul premio stesso.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,569FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -