12.2 C
Milano
giovedì, Marzo 23, 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: BUON 8 MARZO!

Array

Il Sindaco di Magenta al convegno sulla sicurezza organizzato dalla Provincia di Milano

(mi-lorenteggio.com) – Magenta, 18 marzo 2009- Si è tenuto questa mattina a Palazzo Cusani, presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito a Milano, il convegno dal titolo ‘Sicurezza partecipata e consapevole’, organizzato dall’assessore provinciale Alberto Grancini che ha presentato il libro ‘Conoscere per agire’, i risultati delle ricerche sul campo negli atti e nei documenti dell’Assessorato provinciale alla sicurezza. Insieme al vice-prefetto di Milano Pasquale Aversa e a molti rappresentanti provinciali delle forze dell’ordine (Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale), al convegno è stato invitato, in veste di relatore, anche il sindaco di Magenta Luca Del Gobbo che ha portato l’esperienza della città in materia di sicurezza. ‘La sicurezza- ha spiegato- è un diritto irrinunciabile per tutti i cittadini e un dovere inalienabile delle istituzioni. L’Amministrazione comunale, sin dal primo mandato, ha posto la questione della sicurezza del cittadino tra gli obiettivi primari della propria azione attribuendole il valore di indice di qualità della vita. Da subito abbiamo messo in campo risorse e strategie per rendere Magenta una città più sicura, a misura d’uomo e dove sia bello vivere. Molto è stato fatto: penso ad esempio al miglior controllo del territorio grazie anche alle convenzioni con la Polizia Locale di altri Comuni, all’estensione dei turni degli agenti nelle ore serali, ad un più efficace coordinamento tra le diverse forze dell’ordine, all’impiego di nuovi mezzi e nuove tecnologie, all’apertura di un presidio presso il nostro Ospedale; e ancora ricordo gli interventi per rafforzare la coscienza civica, in particolare nelle giovani generazioni, attraverso azioni di promozione ed educazione al rispetto delle regole sociali e il coinvolgimento delle associazioni locali secondo il principio di sussidiarietà’. Il primo cittadino di Magenta ha sottolineato, al termine del suo intervento, la necessità di una maggior certezza della pena affinché il buon lavoro che le forze dell’ordine compiono ogni giorno non rischi di essere vanificato.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,569FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -