(mi-lorenteggio.com) Cesano Boscone, 23 marzo 2009 – Paolo Stranci, assicuratore, da poco in pensione, cittadino comune, è, tra i non big locali cesanesi, a dichiarare prima dei politici storici di essere candidato nelle liste alle prossime amministrative. Ha scelto la lista de "La Svolta" e gli ho rivolto alcune domande in merito alla sua scelta.
Perché si candida?
Perché sono fermamente convinto che questa amministrazione non funzioni. C’è la possibilità concreta di cambiare le cose e di tentare, con le proprie idee, di costruire un sistema che funzioni. Nessuno meglio di un comune cittadino cesanese sa dove bisogna intervenire. Non ci sono occhi migliori. È arrivato il momento di dire la nostra e andare a concentrare l’attenzione su quelli che sono i veri problemi del paese, le aree da migliorare. Io mi candido con la lista civica di Mainardi, “La Svolta”, un nome che lascia ben intendere le nostre posizioni su ciò che è stato fatto finora.
Obiettivi per la città?
Diversi, c’è il disagio relativo agli anziani, non abbiamo strutture pubbliche che possano garantire assistenza, i pensionati vengono ghettizzati!senza contare che ce ne sono molti anche giovani e attivi, facciamo in modo di canalizzare le loro energie aiutandoli a gestire meglio il loro tempo.
In che modo?
Proponiamo loro di fare da “vigili” all’uscita delle Scuole, per esempio. La Polizia Locale ha molte altre attività a cui dedicarsi.
Altri progetti?
Non abbiamo una guardia medica. Abbiamo intere zone prive di assistenza medica. C’è il problema ormai ben radicato relativo al Centro Storico. I negozi soffrono e in molti chiudono perché non c’è mai stato un vero progetto di riqualificazione, non abbiamo neanche a disposizione abbastanza parcheggi gratuiti che diano ai passanti la possibilità di fermarsi.
Problemi che le stanno più a cuore?
La sicurezza. Quando si fa buio le strade di Cesano non sono rassicuranti, sarei favorevole ad un servizio pacifico di vigilanza, ispirato ai “volontari di strada d’emergenza” di Milano. Un punto di riferimento sicuro per i cittadini e un aiuto concreto contro i malintenzionati, proprio quello che ci servirebbe.
Vittorio Aggio